Eventi Comune di Donoratico
Percorso: Toscana : Livorno : Donoratico
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Livorno:
- Palio della costa etrusca dal al a San Vincenzo (LI)
- 2° Rievocazione Storica “Coppa di Montenero” dal al a Livorno (LI)
- Raduno Motoguzzi: "Moto a Gonfie Vele" dal al a Piombino (LI)
- Moto a gonfie vele dal al a Piombino (LI)
- Mini Giraglia dal al a Capraia Isola (LI)
- Capoliveri Legend Cup il a Capoliveri (LI)
- Solstizio d'Estate sulle tracce di Napoleone Buonaparte il a Portoferraio (LI)
- Celebrazione della "Giornata del Medico" il a Livorno (LI)
- Golf: Coppa dei Tedeschi il a Portoferraio (LI)
- Convegno Nazionale "Il volo di Icaro: la sessualità del disabile psichico alla luce del sole" dal al a Livorno (LI)
- Fiera Elettronica e Radioamatore dal al a Cecina (LI)
Vedi tutti gli eventi a Livorno e in particolare le Sagre a Livorno, gli eventi a Livorno a dicembre e gli eventi a Livorno a gennaio
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Livorno a Capodanno 2023, per l'Immacolata 2023, a Natale 2023, per il 31 Dicembre 2023!

Donoratico è molto conosciuta nella Costa Etrusca, oltre che come località turistica, anche come sede di costruzione di imbarcazioni da competizione.
Comuni recensiti nella provincia di Livorno: Portoferraio
Da Vedere: Castello di Donoratico: questo maniero viene menzionato per la prima volta come "castrum" nel 1176 ma si suppone che l'esistenza del Castello risalga ad un periodo molto più antico. Dal XII secolo il castello diviene proprietà dei Gherardeschi (che utilizzavano il maniero per difendere la zona dai Saraceni, dai pirati e dai nemici della Repubblica Pisana) e successivamente, alla fine del XIII secolo, fu residenza dei Conti di Biserno, ribelli del Comune di Pisa. Nel XV secolo invece, il castello seguì le sorti delle località limitrofe e passò sotto il dominio di Firenze. Oggi sono rimasti solo i ruderi delle cinte murarie del castello ed i resti della Torre. Sul luogo dove sorge il castello sono stati ritrovate delle ceramiche e delle tombe etrusche che, dopo vari studi, testimoniano l'esistenza di una fortezza etrusca. Questo castello è molto famoso sia perché ricordato nei versi del poeta Giosuè Carducci che visse in questi luoghi nella sua giovinezza, sia perché la leggenda, avvalorata da Dante Alighieri, vuole che il castello di Donoratico sia stata residenza del Conte Ugolino che fu fatto morire di fame a Pisa con i figli ed i nipoti.
Buche delle Saracine: Nel luogo in cui sorge il Castello di Donoratico si trovano le buche delle Saracine: si tratta di bellissime tombe etrusche scolpite nella roccia e rimaste ben conservate fino ai giorni d'oggi.
Gastronomia e Vini: A Donoratico si possono gustare i piatti tipici della cucina toscana, sia a base di carne che a base di pesce. Si possono provare le buonissime fritture, molluschi e crostacei alla brace e ricette che vedono pesce superbamente abbinato con le verdure delle campagne circostanti. Nelle numerose trattorie si possono gustare anche ricette a base di cinghiale il tutto accompagnato con ottimi vini locali, tra cui alcuni di denominazione controllata come il Bolgheri, il Val di Cornia ed il Montescudaio. Nella zona della Costa degli Etruschi, la strada del vino comprende pievi, borghi antichi, zone di campagna che svelano locali tipici che offrono gustosi piatti a base di prodotti locali.
Come Arrivare:
In Auto:
Donoratico è raggiungibile tramite la Strada Statale n°1 variante Aurelia.
In Treno:
La stazione ferroviaria di Donoratico si trova sulla linea Genova - Roma.
In Aereo:
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze e di Pisa.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Livorno: Portoferraio
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Livorno: Raduni, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Eventi Sportivi, Altre Manifestazioni, Cultura e Spettacolo, Eventi Folkloristici, Sagre, Fiere, Antiquariato e Collezionismo, Congressi