Eventi Comune di Pescia
Percorso: Toscana : Pistoia : Pescia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Pescia:
Non abbiamo eventi a Pescia oggi
- La Pulce nell’orecchio - Commedia Musicale il a Pescia (PT)
- Antonio e Cleopatra il a Pescia (PT)
- “Progetto Legalità. L’Agenda Rossa di Paolo Borsellino” il a Pescia (PT)
- Escursione in Mountain Bike “Anello del lago di Massacciuccoli” il a Pescia (PT)
- Un giocattolo x TE - Beneficenza il a Pescia (PT)
- “Caccia alle Uova Pasquali” il a Pescia (PT)
- La fortuna con l’effe maiuscola - Commedia Teatrale il a Pescia (PT)
- Il gatto del cortile. Io e Samuele il a Pescia (PT)
- Il Piacere - Commedia Teatrale il a Pescia (PT)
- Pescia in Fiore! il a Pescia (PT)
- Festa in onore del SS. Crocifisso di S.M. Maddalena dal al a Pescia (PT)
- Pescia Medievale il a Pescia (PT)
- 1 Maggio il a Pescia (PT)
- “Il Capitale oggi. La sua protezione” il a Pescia (PT)
- Incorocantando - Spettacolo musicale il a Pescia (PT)
Non abbiamo eventi a Pescia oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Pistoia:
- XV° SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA dal al a Pistoia (PT)
- XVII° Trofeo Galli: slalom dal al a Abetone (PT)
- XVIII Maratonina Città di Pistoia il a Pistoia (PT)
- Primavera 2005 a Pistoia il a Pistoia (PT)
- Incontrarsi per raccontare il a Pistoia (PT)
- Processione del Gesù Morto il a Serravalle Pistoiese (PT)
- La Zucca Barucca il a Pistoia (PT)
- Sagra dell'Ovo Sodo il a Marliana (PT)
- Sagra dell’Ovo Sodo il a Marliana (PT)
- Fiera di primavera – Mostra mercato prodotti tipici gastronomici della nostra provincia il a Montecatini Terme (PT)
- Processione del Gesù morto il a Treppio (PT)
- Pinocchio sugli sci dal al a Abetone (PT)
- AMICO MUSEO dal al a Pistoia (PT)
- Cantamaggio il a Sambuca Pistoiese (PT)
- VII° Rassegna della pastorizia dal al a Cutigliano (PT)
- Salutare la primavera cantando il maggio il a Pistoia (PT)
- Il Cantar Maggio il a Piteglio (PT)
- Gara ciclismo giovanissimi il a Pistoia (PT)
- Rally Città di Pistoia il a Pistoia (PT)
- I sentieri della memoria il a Pracchia (PT)
Vedi tutti gli eventi a Pistoia e in particolare le Sagre a Pistoia, gli eventi a Pistoia a marzo e gli eventi a Pistoia ad aprile

La fondazione della città di Pescia sembra risalire al periodo della dominazione longobarda, tanto che lo stesso nome deriverebbe dalla parola ‘pehhia’ che significava fiume e che si riferiva al torrente che ancora oggi divide il centro abitato in due parti distinte.
Infatti sulla riva destra si estende la parte dedicata alla vita civile mentre sulla riva sinistra quella dedicata alla vita religiosa.
Pescia, ghibellina, venne invasa dai guelfi lucchesi nel 1281, ma per circa un secolo fu aspramente contesa tra Lucca, Pisa e Firenze che alla fine, nel 1339, ebbe la meglio sulle città avversarie.
Passò poi sotto il Granducato di Toscana e infine alla provincia di Lucca fino al 1927, anno in cui fu fondata la provincia di Pistoia alla quale fu aggregata Pescia così come oggi, nonostante essa si trovi al limite nord-orientale del territorio lucchese e all’inizio della Valdinievole, di cui da sempre è considerata la ‘capitale’.
Durante la seconda guerra mondiale la città pagò un prezzoaltissimo in termini di vite e di devastazioni, tanto che è stata decorata con la Medaglia di bronzo al Valor Militare e può contare tra i suoi cittadini due Giusti tra le nazioni che durante il conflitto dettero ricovero e quindi la salvezza a tre sorelle ebree perseguitate.
L’economia di questi luoghi è da sempre incentrata sul florovivaismo e sull’allevamento del baco da seta, che si dice fu portato qui anticamente dall’oriente proprio da un frate pesciatino.
Comuni recensiti nella provincia di Pistoia: Abetone, Cutigliano, Montecatini Terme, San Marcello Pistoiese
Da Vedere:
I due nuclei della città sono uniti dal caratteristico Ponte del Duomo che si eleva sul fiume Pescia che divide l’abitato.
Il Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta.
La Chiesa di San Francesco, in stile gotico, che racchiude una pala d’altare dipinta dal lucchese Bonaventura Berlinghieri nel 1235 con le storie del santo.
Il Palagio o Palazzo del Podestà, edificato tra XII e XIII secolo, e oggi sede della Gipsoteca.
Il Palazzo del Vicario (sec. XIII-XIV) attuale sede del municipio.
Vicina a Pescia è la frazione di Collodi in cui è presente il Parco dedicato al burattino più famoso nel mondo che qui vide i natali grazie alla fantasia del suo autore Carlo Collodi.
Gastronomia e Vini:
Proprio sul greto del torrente Pescia viene coltivato il fagiolo di Sorana, insignito recentemente dell’IGP di Slowfood proprio grazie alle sue caratteristiche inconfondibili.
Si raccolgono anche le castagne con cui si dà vita ad innumerevoli ricette tra cui i ‘necci’, particolare tipo di pasta cucinata nei testi e da condirsi preferibilmente con la ricotta.
Tra i vini di questa zona invece si possono menzionare il Bianco della Val di Fievole e il Montalbano.
Come Arrivare:
In auto:
Pescia si trova sulla SR435 cui si arriva uscendo dalla A11 a Lucca, se si arriva dalla costa o a Montecatini Terme se si proviene dall’interno.
In treno:
la città e dotata di stazione ferroviaria.
In aereo:
gli aeroporti più vicini sono quelli di Pisa o di Firenze.
Comuni recensiti nella provincia di Pistoia: Abetone, Cutigliano, Montecatini Terme, San Marcello Pistoiese
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Pistoia: Eventi Folkloristici, Altre Manifestazioni, Antiquariato e Collezionismo, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Congressi, Raduni, Sagre, Eventi Sportivi, Mercatini, Eventi Religiosi, Cortei Storici, Fiere, Sfilate e Moda