Eventi Comune di Etroubles
Percorso: Val d'Aosta : Aosta : Etroubles
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Aosta:
- Bierfest - Festa della Birra dal al a Gressonei Sain Jean (AO)
- I falò di San Giovanni il a Gressonei Sain Jean (AO)
- San Pietro e San Paolo il a Saint Pierre (AO)
- Le Cors dou Heralt dal al a Fenis (AO)
- Mercà del ghett : mercato per appasionati di biologia il a Pont Saint Martin (AO)
- Maratona du Mont Blanc il a La Thuile (AO)
- Festa della soupa à la vapelenentse dal al a Valpelline (AO)
- Mostra-concorso artigiani dal al a Aosta (AO)
- Festa della Polenta il a Doues (AO)
- Sagra del Jambon alla brace dal al a Saint Oyen (AO)
- Festa patronale di Vieu il a La Magdeleine (AO)
- Festa Paesana il a Pontboset (AO)
- Festa patronale di La Salle: San Cassiano il a La Salle (AO)
- Festa della Fontina dal al a Oyace (AO)
- Percorso in Rosso il a Saint Rhemy en Bossez (AO)
- Desarpa Bike il a Gressan (AO)
- Napoleonica dal al a Bard (AO)
- GranParadisoBike il a Cogne (AO)
- Sagra dell'uva dal al a Chambave (AO)
- Devétéya é Féra de Cogne dal al a Cogne (AO)
Vedi tutti gli eventi ad Aosta e in particolare le Sagre ad Aosta, gli eventi ad Aosta a giugno e gli eventi ad Aosta a luglio

partenza ideale per molte escursioni. Étroubles è a 1.280 metri sopra il livello del mare. Conta 484 abitanti, una popolazione in lieve aumento.
Etroubles è da sempre punto di transito lungo importanti vie di comunicazione, prima di tutte la Via Francigena, che collegava Canterbury a Roma, per questo detta anche via Romea.
Per chi voglia recarsi in Svizzera, anche solo per visitare il celebre Colle, con la statua del Santo che lo domina, il lago, l'ospizio attivo fin dal secolo XI e aperto 365 giorni all'anno, sono percoribili diverse strade, con panorami mozzafiato o alpeggi fiabeschi, dove è possibile trovare cascine per la degustazione di salumi e formaggi locali.
Comuni recensiti nella provincia di Aosta: Saint Vincent
Da Vedere: La Chiesa parrocchiale è dedicata all’Assunta e risale agli inizi del 1800,
edificata con le rovine del castello risalente al XII secolo.
Dal 20 maggio 2005 è stato inaugurato "À Étroubles avant toi sont passés...
Parcours historique et culturel sur la route du Grand-Saint-Bernard", il primo Museo a cielo aperto della Valle d’Aosta, ampliato a settembre del 2006.
L'esposizione permanente è curata da Alessandro Parrella, con testi critici di Elisabetta Pozzetti, realizzata dal Comune di Étroubles in collaborazione con la Fondation Gianadda di Martigny e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dalla Fondazione CRT di Torino e altri soggetti pubblici e privati.
Un percorso storico culturale con grandi opere per ricordare i personaggi che sono transitati nella valle del Gran San Bernardo.
La data di inaugurazione è l’anniversario del passaggio di Napoleone: sostò a Ètroubles la notte del 20 maggio 1800.
In esposizione opere di: Assaf Mekhtiev, Franco Balan, Italo Bolano, Carlo Brenna, Yves Dana, Hans Erni, Albert Féraud, Alberto Gambale, Andrea Granchi, Enrichetta Jorrioz, Guido
Magnone, Chicco Margaroli, Evelyne Otis Bacchi, Giulio Schiavon, Salvatore Sebaste, Norbert Verzotti, Siro Viérin, Sergio Zanni.
L'obiettivo è quello di attrarre nell'ameno borgo alpino un turismo culturale e sostenibile, attratto non solo dalla bellezza del villaggio e dei suoi dintorni, ma anche dalla possibilità di ammirare opere di artisti europei, tra i maggiori esponenti dell'arte contemporanea mondiale.
Grazie alla collaborazione con la Fondation Pierre Gianadda di Martigny e l'Associazione culturale Parrellarte di Aosta, Étroubles ospita mostre temporanee di arte moderna.
E' possibile effettuare visite guidate nel museo a cielo aperto, anche in notturna, grazie all'associazione ArtEtroubles.
Gastronomia e Vini: Come altri luoghi della Valle d'Aosta, Etroubles vanta una lunga tradizione nella produzione della fontina e del pane nero.
La polenta, sia al naturale che condita con burro e fontina, accompagna piatti di carne e selvaggina.
La mocetta, un tempo di cervo, oggi più comunemente bovina, è un altro prodotto della zona.
Nelle vicinanze si trova il prosciutto alla brace di Saint-Oyen e il prosciutto crudo di Saint-Rhemy-en-Bosses.
Sono disponibili i vini prodotti in Valle d'Aosta, in particolare:
- Torrette
- Petit Noir
- Blanc di Chambave
Come Arrivare: Étroubles dista 16 chilometri dalla città di Aosta, capoluogo della Regione Autonoma Valle d’Aosta, e altrettanti chilometri dal Colle del Gran San Bernardo e dal confine con la vicina Svizzera.
Autostrada A5 Torino-Aosta, uscita Aosta Est-Gran San Bernardo, Strada Statale
n. 27 in direzione Gran San Bernardo.
Etroubles è collegata da pullman di linea col capoluogo di regione, Aosta.
Comuni recensiti nella provincia di Aosta: Saint Vincent
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Aosta: Mercatini, Eventi Folkloristici, Eventi Sportivi, Fiere, Congressi, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Religiosi, Sagre, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Cultura e Spettacolo, Sfilate e Moda, Raduni