Eventi Comune di Abano Terme Bagni
Percorso: Veneto : Padova : Abano Terme Bagni
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Abano Terme Bagni:
Non abbiamo eventi a Abano Terme Bagni oggi
- Abano lirica dal al a Abano Terme Bagni (PD)
Non abbiamo eventi a Abano Terme Bagni oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Padova:
- Super Walls Festival Biennale della Street Art dal al a Padova (PD)
- Festa di Sant'Antonio il a Padova (PD)
- Festa dea Trebiatura dal al a Campodoro (PD)
- Euganea Film Festival dal al a Este (PD)
- Terrassa in festa - Festa della Bontà di Bufala il a Terrassa Padovana (PD)
- Sagra Paesana-Parrocchiale in onore di San Teobaldo dal al a Rubano (PD)
- Mercatino antiquariato il a Brugine (PD)
- Mercatino dell'Antiquariato il a Cittadella (PD)
- Dimostrazione VIET VO DAO (arte marziale vietnamita) il a Galliera Veneta (PD)
- Sagra di San Gaetano in Terranegra dal al a Padova (PD)
- Festa di San Lorenzo dal al a Saletto (PD)
- Festa dell' Assunta dal al a Galzignano Terme (PD)
- Saonara di Note dal al a Saonara (PD)
- Fine Estate Sotto le Stelle dal al a Sant'Elena (PD)
- Sagra di San Bartolomeo dal al a Mestrino (PD)
- Festa del Bò dal al a Cervarese San Croce (PD)
- Sagra della Natività della Beata Vergine Maria dal al a Masera' di Padova (PD)
- Giostra della Rocca il a Monselice (PD)
- Palio dei 10 Comuni del Montagnanese dal al a Montagnana (PD)
- ExpoBici dal al a Padova (PD)
Vedi tutti gli eventi a Padova e in particolare le Sagre a Padova, gli eventi a Padova a giugno e gli eventi a Padova a luglio

La storia di Abano Terme parte da molto lontano da quando cioè millenni fa alluvioni e fenomeni vulcanici modellarono la terra e dalle sue pieghe nacquero i Colli Euganei.
Abano Terme o Aponus (questo l'antico nome della città legato ad una divinità romana delle acque termali) si colloca infatti nel margine nordorientale dei colli ed è una delle località fangoterapeutiche più celebri al mondo.
Citata già da importanti scrittori romani come Livio e Plinio il vecchio, Aponus visse un lento declino dalla fine dell'impero fino allo scadere del millennio. Dal XII secolo invece entrò a far parte della diocesi di Padova e da questo momento iniziò la ripresa che culminò con l'ingresso dapprima nella sfera d'influenza dei signori Carraresi e dal 1405 della Repubblica di Venezia.
Nel '500 fu residenza di molte importanti famiglie nobiliari fino a che con la caduta della Serenissima nel 1797 iniziò il periodo termale moderno che visse il suo pieno sviluppo nell'800 e che dette alla città l'aspetto odierno.
Fu un importante avanposto della I Guerra Mondiale e infine dal 1945 in avanti visse il pieno boom che ha reso Abano Terme celebre in Italia e nel mondo.
Comuni recensiti nella provincia di Padova: Montegrotto Terme
Da Vedere:
Il Viale delle Terme su cui si affacciano:
il Duomo di San Lorenzo, costruito a partire dal 900 d.C. e ultimato nel XIV secolo conserva al suo interno importanti tele del Pitocchetto;
Piazza del sole e della pace o della Meridiana, perchè vi si trova al centro una delle meridiane più grandi d'Europa progettata dall'illustre cittadino aponense Salvador Condè.
Il Santuario della Beata Vergine a Monteortone, la cui edificazione si deve ad un evento miracolo occorso nel 1428 mentre nella zona infuriava la peste.
La Pinacoteca del Montirone che conserva importanti opere di (tra gli altri): Liberale da Verona, Andrea Previtali, il Pitocchetto, Pietro Longhi, Guido Reni e Giandomenico Tiepolo.
Molte ville nobiliari tra cui ricordiamo:
la secentesca Villa Savioli che ospita il Museo Internazionale della Maschera;
Villa Rigoni Savioli, cinquecentesca, in stile palladiano con un salone affrescato magnificamente da GiovanBattista Zelotti, allievo e sodale di Paolo Veronese;
Villa Bassi Rathget, costruita nel XVI secolo e rimaneggiata due secoli dopo, oggi proprietà del Comune e sede di molti eventi culturali.
Gastronomia e Vini:
Oltre a svariate qualità di vini DOC dei Colli Euganei tra i prodotti principali della tavola aponense ci sono quelli a base del locale olio d'oliva, dello squisito miele e i bigoli, una pasta fatta in casa da condirsi preferibilmente con ragù d'anatra.
Come Arrivare:
In auto:
dall'A4 direzione Milano-Venezia uscita Padova Est oppure dalla A13 direzione Bologna-Padova uscita Terme Euganee.
In treno:
fermata Terme Euganee o Padova.
In aereo:
l'aeroporto “Marco Polo” di Venezia o il “Sant'Angelo” di Treviso.
Comuni recensiti nella provincia di Padova: Montegrotto Terme
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Padova: Fiere, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Mercatini, Sagre, Raduni, Cortei Storici, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi