Eventi Comune di Montegrotto Terme
Percorso: Veneto : Padova : Montegrotto Terme
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Padova:
- Festa dea Trebiatura dal al a Campodoro (PD)
- Euganea Film Festival dal al a Este (PD)
- Terrassa in festa - Festa della Bontà di Bufala il a Terrassa Padovana (PD)
- Sagra Paesana-Parrocchiale in onore di San Teobaldo dal al a Rubano (PD)
- Mercatino antiquariato il a Brugine (PD)
- Mercatino dell'Antiquariato il a Cittadella (PD)
- Mercatino di Cittadella il a Cittadella (PD)
- Dimostrazione VIET VO DAO (arte marziale vietnamita) il a Galliera Veneta (PD)
- Abano lirica dal al a Abano Terme Bagni (PD)
- Sagra di San Gaetano in Terranegra dal al a Padova (PD)
- Festa di San Lorenzo dal al a Saletto (PD)
- Festa dell' Assunta dal al a Galzignano Terme (PD)
- Saonara di Note dal al a Saonara (PD)
- Fine Estate Sotto le Stelle dal al a Sant'Elena (PD)
- Sagra di San Bartolomeo dal al a Mestrino (PD)
- Sagra della Natività della Beata Vergine Maria dal al a Masera' di Padova (PD)
- Festa del Bò dal al a Cervarese San Croce (PD)
- Palio dei 10 Comuni del Montagnanese dal al a Montagnana (PD)
- Giostra della Rocca il a Monselice (PD)
- Future Vintage Festival dal al a Padova (PD)
Vedi tutti gli eventi a Padova e in particolare le Sagre a Padova, gli eventi a Padova a giugno e gli eventi a Padova a luglio

Nel II secolo a.C. invece arrivano i Romani e questo luogo viene sfruttato soltanto per le sue terme tanto che il nome della città probabilmente significa ‘monte degli ammalati’ e si riferisce al fatto che viste le capacità ritenute curative di queste acque vi si recavano già nell’antichità persone in cerca di benessere e guarigione.
Ancora oggi questo comune di circa 10mila abitanti deve una parte della sua fortuna e della sua popolarità ai suoi impianti termali.
Comuni recensiti nella provincia di Padova: Abano Terme Bagni
Da Vedere: Gli scavi romani, iniziati nel ‘700 e portati a termine intorno al 1960 hanno riportato alla luce un vasto complesso termale risalente al I secolo a.C. e dotato di un ninfeo e di un odeon.
La Torre al lago, di periodo tardo medievale, ora ridotta a pochi resti ma importante per la storia della città.
La cinquecentesca Villa Callas, così detta perché Giovan Battista Meneghini che ne fu proprietario alla metà del ‘900 fu marito della grande cantante.
La Casa delle farfalle, prima mostra di farfalle vive presente in Italia.
Gastronomia e Vini: La tradizione enogastronomia di Montegrotto Terme si inserisce in quella più ampia del territorio padovano e ha i suoi punti forti innnanzi tutto nell’allevamento della gallina padovana, della gallina Polverara, del cappone e dell’anatra.
Inoltre si produce un ottimo miele, millefiori, di acacia, di castagno e di molte altre varietà.
Importante anche l’olio d’oliva che è una vecchia ‘frequentazione’ degli abitanti di questi luoghi come è testimoniato anche da alcuni scritti latini.
Infine si producono anche diverse D.O.C.
Come Arrivare: In auto:
per chi proviene da Milano l’A4 Torino–Trieste con uscita Padova Ovest. Per chi proviene dall’A13 Padova-Bologna l’uscita consigliata è quella di Terme Euganee.
In treno:
Montegrotto Terme è dotata della stazione ferroviaria.
In aereo:
lo scalo più vicino è quello di Venezia.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Iat
Comuni recensiti nella provincia di Padova: Abano Terme Bagni
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Padova: Fiere, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Mercatini, Sagre, Raduni, Cortei Storici, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi