Eventi Comune di Zovencedo
Percorso: Veneto : Vicenza : Zovencedo
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Vicenza:
- Presepe artigianale in Contrà Maglio dal al a Calvene (VI)
- Sagra del broccolo fiolaro" dal al a Creazzo (VI)
- Raduno pre Olimpico Nazionale Femminile Hockey ghiaccio dal al a Asiago (VI)
- VicenzaOro January + T-Gold dal al a Vicenza (VI)
- San Bassano il a Bassano del Grappa (VI)
- Mercato dell'antiquariato e del collezionismo il a Lonigo (VI)
- Festa patronale di S. Agata dal al a Arzignano (VI)
- I mercoledì culturali – Incontri con i musei vicentini il a Vicenza (VI)
- Ecocasa il a Cassola (VI)
- Fiera di San Valentino dal al a Pozzoleone (VI)
- HIT dal al a Vicenza (VI)
- Carnevale Lonigo. il a Lonigo (VI)
- FESTA ANNUALE DI SANTA GIULIANA dal al a Recoaro Terme (VI)
- Festa annuale dell'emigrante il a Enego (VI)
- Fiocchi di Luce dal al a Asiago (VI)
- CONFERENZA SUL FOGAZZARO il a Arsiero (VI)
- 1° MEETING DI SCI DA FONDO DEI CONSULENTI DEL LAVORO dal al a Asiago (VI)
- ESCURSIONE NOTTURNA CON LE RACCHETTE DA NEVE“CAMMINANDO AL CHIARO DI LUNA”. il a Tonezza del Cimone (VI)
- GRAN PRIX RAGAZZI ALLIEVI GRAN PRIX LATTEBUSCHE il a Asiago (VI)
- STORIE DI LUPI il a Carre' (VI)
Vedi tutti gli eventi a Vicenza e in particolare le Sagre a Vicenza, gli eventi a Vicenza a gennaio e gli eventi a Vicenza a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Vicenza a San Valentino 2025!
Zovencedo:
Paesino di neanche 1000 abitanti incastonato nel bel mezzo dei Colli Berici, il suo territorio che presenta fenomeni di carsismo ed è costellato da grotte che denunciano la presenza umana fin da tempi antichissimi.
La zona è ricchissima di pietra bianca calcarea di origine marina, visto che queste terre anticamente erano ricoperte dalle acque.
Le origini di Zovencedo sono medievali e il suo nome si trova citato in un documento riguardante Federico Barbarossa.
Il paese sorge su un colle di 300 mt d’altezza e nei giorni limpidi da qui si possono ammirare le vette delle Dolomiti, il Monte Cimone e persino gli Appennini.
Il paese è circondato da altipiani e doline, scaranti e fontane, e da boschi di carpini, roveri e castagni.
La zona è ricchissima di pietra bianca calcarea di origine marina, visto che queste terre anticamente erano ricoperte dalle acque.
Le origini di Zovencedo sono medievali e il suo nome si trova citato in un documento riguardante Federico Barbarossa.
Il paese sorge su un colle di 300 mt d’altezza e nei giorni limpidi da qui si possono ammirare le vette delle Dolomiti, il Monte Cimone e persino gli Appennini.
Il paese è circondato da altipiani e doline, scaranti e fontane, e da boschi di carpini, roveri e castagni.
Comuni recensiti nella provincia di Vicenza: Recoaro Terme
Da Vedere: Le grotte che furono prima case rupestri, poi eremi e luoghi di culto religioso e che poi tornarono ad essere abitate fino a non molti anni fa. Come la grotta Sengia, una delle più famose, che si trova all’imbocco di quella che un tempo era una cava.
L’antico castello Medioevale citato in un diploma imperiale rilasciato alla chiesa Vicentina nel 1158 da Federico Barbarossa. Il castello passò poi ai conti Maltraversi e infine agli Ezzelini nel 1316 e al suo interno racchiude quello che rimane (un’antica torre e le abitazioni del proprietario attuale) della “Casa del Comune”.
La Chiesa di San Nicola, costruita intorno all’anno 1000.
I numerosi sentieri, che si inerpicano nei boschi, e infine quelle grotte che, più profonde e impervie di quelle precedentemente citate, sono interessanti anche dal punto di vista speleologico.
Gastronomia e Vini: La zona di Zovencedo e dei Colli Berici in generale è famosa per i formaggi, il tartufo nero estivo e l’olio extravergine di oliva che, dopo anni di brusca frenata torna oggi ad avere un nuovo impulso produttivo.
I vini invece sono soprattutto il Tocai Rosso, il Pinot bianco, il Sauvignon e il Cabernet dei Colli Berici.
Come Arrivare: In auto:
Dall’autostrada A4 uscendo a Montecchio Maggiore, si passa Brendola in direzione Zovencedo.
In aereo:
gli scali più vicini sono quelli di Treviso e Venezia.
Comuni recensiti nella provincia di Vicenza: Recoaro Terme
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Vicenza: Eventi Artistici, Cultura e Spettacolo, Eventi Sportivi, Raduni, Sagre, Congressi, Eventi Folkloristici, Mercatini, Altre Manifestazioni, Fiere, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Religiosi, Cortei Storici, Sfilate e Moda