Eventi Comune di Recoaro Terme
Percorso: Veneto : Vicenza : Recoaro Terme
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Recoaro Terme:
Non abbiamo eventi a Recoaro Terme oggi
- Festa dei gemelli di Recoaro Terme il a Recoaro Terme (VI)
- Mercatino usato e antiquariato il a Recoaro Terme (VI)
- Sagra di San Sebastiano dal al a Recoaro Terme (VI)
- Mestieri soto el portego il a Recoaro Terme (VI)
- Un mondo di... marionette il a Recoaro Terme (VI)
- Luna piena a Campogrosso il a Recoaro Terme (VI)
- Raduno nazionale del Pasubio per furistrada il a Recoaro Terme (VI)
- Crono Scalata Podistica Recoaro Terme-Recoaro Mille il a Recoaro Terme (VI)
- 2ª Marcia dello SCIAVINON - Manifestazione podistica - ludico motoria aperta a tutti, il a Recoaro Terme (VI)
- Notte di San Lorenzo sulle Piccole Dolomiti il a Recoaro Terme (VI)
- Festa dell'Uva dal al a Recoaro Terme (VI)
- Festa della Montagna dal al a Recoaro Terme (VI)
Non abbiamo eventi a Recoaro Terme oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Vicenza:
- Gare e tornei nazionali ed internazionali di golf dal al a Asiago (VI)
- Apertura del Museo Palazzon "Tradizioni della gente di Lusiana" dal al a Lusiana (VI)
- Apertura del Villaggio Preistorico del Monte Corgon dal al a Lusiana (VI)
- Operaestate Festival Veneto dal al a Bassano del Grappa (VI)
- Piccolo Festival della Letteratura nel mese di a Bassano del Grappa (VI)
- Festa dell'anziano il a Cornedo Vicentino (VI)
- Festa di Primavera il a Lago di Velo d'Astico (VI)
- Giornata Medievale il a Tonezza del Cimone (VI)
- Festa del pesce e del baccala' alla vicentina dal al a Costabissara (VI)
- Discesa del Bisatto dal al a Longare (VI)
- Challenge Giordana il a Valdagno (VI)
- Meda in Festa dal al a Meda di Velo d'Astico (VI)
- Da Pechino a Mosca in Transiberiana il a Piovene Rocchette (VI)
- Scooter Raduno al Bocciodromo dalle ore 13.30 il a Marostica (VI)
- Mercatino dell'antiquariato e del collezionismo dal al a Vicenza (VI)
- 9° Rally dei Careti di Poleo il a Schio (VI)
- L'origine dei nomi a Velo d'Astico e dintorni il a Velo d'Astico (VI)
- Passeggiata panoramica il a Carre' (VI)
- Sagra di Lovara di Trissino il a Lovara (VI)
- 3 gg ciclistica al Velodromo R. Mercante dal al a Bassano del Grappa (VI)
Vedi tutti gli eventi a Vicenza e in particolare le Sagre a Vicenza, gli eventi a Vicenza a giugno e gli eventi a Vicenza a luglio

Il nome “Recoaro” deriva probabilmente dal nome proprio tedesco Richwar o da “REX AQUARUM”, re delle acque. Da un documento del 1327, la città risulta sotto l’amministrazione di Rovegliana; successivamente appartenne sempre a Vicenza e ne seguì le sorti.
Nel 1689 il conte Lelio Piovene scoprì la fonte che porta il suo nome che però venne sfruttata solo 5 anni più tardi.
Alla fine del XIX secolo Recoaro divenne uno dei più famosi centri termali dell’alta Italia e acquistò il tipico aspetto di “ville d’eau” con splendide architetture liberty. Intorno al 1920 fu iniziata l’attività di imbottigliamento dell’acqua minerale da tavola e delle celebri bibite con marchio “Recoaro”.
Grazie alla combinazione di clima, vegetazione e forme del paesaggio consente al turista amante della natura e dell’attività fisica di trovare a Recoaro Terme l’ambiente ideale per un soggiorno in “piena forma”, dove si possono praticare il volo a vela, l’alpinismo, il mountain bike, escursioni e passeggiate.
LE TERME E LA SALUTE...
La fama secolare della Lelia e delle altre acque oligominerali è ormai nota come conosciute sono le loro proprietà benefiche. Fanghi, bagni e massoterapie completano le cure offerte da un centro sanitario all'avanguardia, la cui tradizione affonda le sue radici nel secolo d’oro, quando filosofi e regnanti, politici e letterati venivano a queste Fonti da ogni parte dell’Italia e dell’Europa.
NEVE E MAGIA.
Recoaro offre anche la possibilità di soggiorni durante i mesi invernali. Recoaro infatti è collagata da una cabonovia alla stazione invernale Recoaro Mille che si sviluppa dai 1.000 metri di quota in su. Ci sono piste adatte per i principianti e per gli sciatori più esperti. C'è anche la possibilità di praticare il volo col parapendio, escursionismo in quota, sci di fondo.
Comuni recensiti nella provincia di Vicenza: Zovencedo
Da Vedere:
- Fonti Centrali (da fine maggio ad ottobre);
- Bunker di Comando Tedesco (C/o Fonti Centrali)
- Museo "La Vita del Soldato nella Grande Guerra" (aperto da Maggio ad Ottobre il sabato e la domenica dalle 16 alle 18);
- Chiesa Parrocchiale di S.Antonio Abate;
- Centro Storico;
- Bellezza paesaggistica delle Piccole Dolomiti...
- Parco Comunale
Numerose e varie manifestazioni a carattere folcloristico, turistico, sportivo, culturale si svolgono durante tutto l’arco dell’anno.
Tra le più importanti:
-“Festa de la Stria” ( falò dell’Epifania);
-“Chiamata di Marzo” sfilata di gruppi e carri di folclore locale si effettua ogni due anni l’ultima domenica di febbraio;
-“Librincontro” ciclo di incontri con autori di fama nazionale a luglio-agosto;
-“Estateterme Recoaro” ciclo di manifestazioni durante la stagione termale (musica leggera jazz e classica, teatro, concerti, magia, spettacoli pirotecnici, canti popolari, ecc..)
-“Concorso internazionale di sculture in legno” a luglio;
-“Mestieri soto el portego” si rappresentano i mestieri di una volta a luglio;
-“Rassegna di cori popolari e della montagna” ad agosto;
-“ Festa dell’Acqua” fasti, storia e cultura del termalismo recoarese;
-“Raduno nazionale veterani della fisarmonica” a settembre;
-“Festa dei gnochi cò la fioreta” settembre;
- "Festa della montagna" fine settembre;
-“Ciclo di manifestazione con presepio vivente, cori, teatro, musica e animazione mese di dicembre.
Gastronomia e Vini:
Ecco alcune ricette tipiche:
- "Gnochi co la Fioreta";
- "Polenta e sopressa";
- "Formaggio di Malga"
- Trota dell'Agno;
- Funghi di bosco... e tanto altro!!!
Come Arrivare:
In auto: a 40 km circa dall’uscita di Montecchio Maggiore dell’autostrada A4, proseguendo per la statale 246 in direzione Valdagno Recoaro Terme.
Da Schio: tunnel Schio-Valdagno, passo Zovo (per Monte Magrè) o per il passo Xon (attraveso Valli del Pasubio)
In Treno: fermata alla stazione di Vicenza.
Con l’autobus: corse da Vicenza a Recoaro ogni 30/60 minuti.
Il testo è stato gentilmente fornito da: I.A.T. RECOARO TERME
Comuni recensiti nella provincia di Vicenza: Zovencedo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Vicenza: Eventi Artistici, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Sagre, Fiere, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Eventi Sportivi, Raduni, Altre Manifestazioni, Eventi Religiosi, Cortei Storici, Congressi, Sfilate e Moda