Eventi Comune di Bugnara
Percorso: Abruzzo : L'Aquila : Bugnara
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Bugnara:
Non abbiamo eventi a Bugnara oggi
- Romantica il a Bugnara (AQ)
Non abbiamo eventi a Bugnara oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di L'Aquila:
- Sagra della Ricotta il a Rendinara (AQ)
- Percorsi Eno-Gastronomici e Sagra del Tartufo il a Civitella Roveto (AQ)
- Festa di Santa Maria Salome e San Pietro Martire patroni nel mese di a Alfedena (AQ)
- Sagra delle Sagnette alla Bazzanese nel mese di a Bazzano (AQ)
- Sagra dell'aglio rosso dal al a Campo di Fano (AQ)
- Birrart dal al a Tagliacozzo (AQ)
- Sagra dei funghi porcini il a Oricola (AQ)
- Corsa tra il bosco di Sesera il a Oricola (AQ)
- Burgus Lupuli dal al a Capestrano (AQ)
- Sagra dei Ravioli il a Civita di Oricola (AQ)
- Giostra Cavalleresca di Sulmona dal al a Sulmona (AQ)
- Giostra Cavalleresca il a Sulmona (AQ)
- 1° trofeo Antichi Sapori e 2° Sagra del Tartufo dal al a Pratola Peligna (AQ)
- Vita nel borgo medievale dal al a Acciano (AQ)
- Raduno degli alpini il a Capitignano (AQ)
- Sagra della Ranocchia dal al a Ortucchio (AQ)
- Sagra del tartufo il a Civita di Oricola (AQ)
- Giostra Cavalleresca d'Europa e i Borghi più belli d'Italia dal al a Sulmona (AQ)
- Sagra "Pecure allu cutture" il a Pacentro (AQ)
- Rassegna ovina a Campo Imperatore il a Castel del Monte (AQ)
Vedi tutti gli eventi a L'Aquila e in particolare le Sagre a L'Aquila, gli eventi a L'Aquila a giugno e gli eventi a L'Aquila a luglio

Bugnara conta circa 1200 abitanti tutti concentrati nel centro storico situato ai piedi della Rocca (dominata dal Castello Ducale). Bugnara si trova a circa 10 Km da Sulmona ed è situata in una delle più belle zone dell'Abruzzo. Bugnara si trova infatti al centro di una delle zone storico-culturali più ricche della regione: sono presenti infatti nuemrosi siti archeologici romani e preromani ed è ricca di bellissime chiese e monumenti.
L'area in cui sorge Bugnara confina con i tre importanti Parchi Naturali Abruzzesi, Il Parco della Maiella-Monte Morrone a est, il Parco Nazionale d'Abruzzo a Sud, il Parco Regionale del Velino-Sirente a nord-ovest. Nelle vicinanze di Bugnara ci sono poi un paio di stazioni termali (Raiano e Popoli) e tutta la zone è caratterizzata da acque oligominerali.
Comuni recensiti nella provincia di L'Aquila: Barrea, Opi, Pescina
Da Vedere:
Chiesa della Madonna della Neve: questa chiesa al suo interno ha alcuni resti di un antico pavimento romano e un'iscrizione dedicata ad una sacerdotessa di Cerere. La chiesa inoltre è ricca di prezioso statue lignee e dipinti appartenenti al XIII e al XIV secolo.
La chiesa della Madonna degli Angeli: all'interno di questa chiesa si può ammirare un trittico del XVI secolo.
Resti della fortificazione medievale, con restauri ed aggiunte di epoca rinascimentale.
Chiesa del SS.Rosario: edificata nel XVI sec.è stata recentemente restaurata. E' caratterizzata da una facciata tardo-rinascimentale e da stucchi del XVI sec.
Gastronomia e Vini: Formaggio pecorino
Montepulciano d'Abruzzo
Come Arrivare: Bugnara si raggiunge via autostrada A25 uscita Cocullo direzione Sulmona oppure tramite SS 479 da Sulmona in direzione Scanno
In Aereo
L'aereoporto di Pescara dista solo 55 km, tutti di autostrada.
Il testo è stato gentilmente fornito da: osvaldo lupi
Comuni recensiti nella provincia di L'Aquila: Barrea, Opi, Pescina
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di L'Aquila: Eventi Religiosi, Eventi Folkloristici, Sagre, Cortei Storici, Eventi Sportivi, Altre Manifestazioni, Raduni, Fiere, Cultura e Spettacolo, Congressi