Eventi Comune di Pescina
Percorso: Abruzzo : L'Aquila : Pescina
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di L'Aquila:
- Rievocazione "A te pumba me" il a Alfedena (AQ)
- Seminario di Geometria il a L'Aquila (AQ)
- La processione dei serpari il a Cocullo (AQ)
- Festa del carciofo dal al a Prezza (AQ)
- Festa del narciso il a Rocca di Mezzo (AQ)
- Giostra della Cordesca dal al a Sulmona (AQ)
- Sagra della Ciliegia il a Raiano (AQ)
- Sagra della Ricotta il a Rendinara (AQ)
- Percorsi Eno-Gastronomici e Sagra del Tartufo il a Civitella Roveto (AQ)
- Sagra dell'aglio rosso dal al a Campo di Fano (AQ)
Vedi tutti gli eventi a L'Aquila e in particolare le Sagre a L'Aquila, gli eventi a L'Aquila a gennaio e gli eventi a L'Aquila a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a L'Aquila a San Valentino 2025!
Pescina:
Pescina è un paese di quasi 5000 abitanti, a circa 830 metri di altezza, che si trova nella piana del Fucino e che per questo gode di un clima assai più mite rispetto ad altri centri abruzzesi. Si torva anche all’imbocco della Valle del Giovenco, in posizione strategia tra il Parco Nazionale di Abruzzo e il Parco Sirente Velino.
La storia della città affonda le sue origini molti e molti secoli addietro ma il violentissimo terremoto che la rase al suolo nel 1913, facendo anche un numero di vittime altissimo, ha per sempre fatto perdere alcune tracce importanti del passato di Pescina.
Pescina è un paese di quasi 5000 abitanti, a circa 830 metri di altezza, che si trova nella piana del Fucino e che per questo gode di un clima assai più mite rispetto ad altri centri abruzzesi. Si torva anche all’imbocco della Valle del Giovenco, in posizione strategia tra il Parco Nazionale di Abruzzo e il Parco Sirente Velino.
La storia della città affonda le sue origini molti e molti secoli addietro ma il violentissimo terremoto che la rase al suolo nel 1913, facendo anche un numero di vittime altissimo, ha per sempre fatto perdere alcune tracce importanti del passato di Pescina.
Comuni recensiti nella provincia di L'Aquila: Barrea, Bugnara, Opi
Da Vedere:
Il Castello, di origine medievale e di cui oggi rimane solo la Torre, noto come Castello dei ruderi.
La Casa Museo Mazzarino, visto che il potente cardinale proprio a Pescina era nato. Il museo raccoglie molti documenti del celebre prelato e offre anche la possibilità di vedere, nel piano terreno della casa adibito a biblioteca, alcune grandi foto della città prima del catastrofico sisma che la colpì nel 1913.
Il Centro Studi Siloniani si trova nell’ex convento dei Minori Conventuali che fu edificato ai tempi di S. Francesco d’Assisi. Infatti Ignazio Silone ebbe proprio qui i suoi natali e portò sempre nel cuore i suoi concittadini. Questo centro ha all’interno una ricca biblioteca dono della moglie dello scrittore Darina.
Gastronomia e Vini:
Molti sono i piatti tipici e prelibati di Pescina che poi si collocano all’interno della più vasta tradizione culinaria abruzzese. Per esempio i maccheroni alla chitarra, serviti in genere con ragù d’agnello o di maiale; oppure i maccaruni alla mulinara e la pecurara, che un ricco condimento a base di ricotta, funghi, zucchine, melanzane e pomodori.
Ci sono poi le fregnacce, che sono dei ravioli giganti, o i cannarozzetti, spesso conditi con ricotta e zafferano.
Caratteristiche sono poi le ‘virtù’, ovvero minestroni così chiamati perché cucinati con sette tipi di ingredienti (sette legumi, per esempio) proprio come.. le virtù.
Per quanto riguarda i secondi a imperversare sulle tavole di Pescina è l’agnello.
Ovviamente tutto questo deve essere innaffiato con ottimo Montepulciano o Trebbiano d’Abruzzo.
Come Arrivare:
In auto:
la A25 uscita Pescina.
In treno:
la città è dotata di stazione ferroviaria.
In aereo:
gli scali di Roma sono i più vicini.
Comuni recensiti nella provincia di L'Aquila: Barrea, Bugnara, Opi
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di L'Aquila: Sagre, Eventi Sportivi, Eventi Folkloristici, Cortei Storici, Altre Manifestazioni, Raduni, Fiere, Cultura e Spettacolo, Eventi Religiosi, Congressi