Eventi e Manifestazioni a L'Aquila
Percorso: Abruzzo : L'Aquila : Eventi
Ecco tutti i tipi di eventi e manifestazioni che si svolgono a L'Aquila:
- Fiere a L'Aquila
- Congressi a L'Aquila
- Sagre a L'Aquila
- Mostre a L'Aquila
- Concerti a L'Aquila
- Raduni a L'Aquila
- Mercatini a L'Aquila
- Cultura e Spettacolo a L'Aquila
- Antiquariato e Collezionismo a L'Aquila
- Eventi Artistici a L'Aquila
- Cortei Storici a L'Aquila
- Eventi Religiosi a L'Aquila
- Eventi Sportivi a L'Aquila
- Eventi Folkloristici a L'Aquila
- Altre Manifestazioni a L'Aquila
- Sfilate e Moda a L'Aquila
SPECIALE FERRAGOSTO: scopri gli eventi a L'Aquila per Ferragosto 2022!
Ecco le prossime manifestazioni che si svolgono a L'Aquila:
- Festa dei Frati Rossi nel mese di a Rocca di Mezzo (AQ)
- Vita nel borgo medievale dal al a Acciano (AQ)
- Sagra del vino dal al a Vittorito (AQ)
- Sagra degli Gnocchi 25° edizione il a Civita di Oricola (AQ)
- Sagra dei ceci il a Avezzano (AQ)
- Sagra della salsiccia il a Gallo di Tagliacozzo (AQ)
- Villalago in Fiera dal al a Villalago (AQ)
- Sapori in il a Pettorano sul Gizio (AQ)
- La notte delle streghe dal al a Castel del Monte (AQ)
- Villafestival dal al a Scontrone (AQ)
- Festa dell'ambulante dal al a Rivisondoli (AQ)
- I Caldoreschi - L'Arruolamento della Gente d'Arme di Antonio Caldora nell'anno del Signore 1450 dal al a Pacentro (AQ)
- Festa del Contadino dal al a Tornimparte (AQ)
- Perdonanza celestiniana dal al a L'Aquila (AQ)
- 2° Raduno di Trattori il a Tornimparte (AQ)
- Cicloturistica della Castagna dal al a Sante Marie (AQ)
- Mercatini di Natale il a Campo di Giove (AQ)
- Presepe vivente il a Rivisondoli (AQ)

Girando in Abruzzo... “Festa di San Biagio”
A Taranta Peligna il 3 febbraio si celebra San Biagio, patrono del paese. Per la festa del Santo vengono preparate le “panicelle”, dei pani azzimi benedetti a forma di mano senza il dito pollice. La preparazione avviene in un locale solitamente il giorno 1 febbraio iniziando ad ammassare circa 3... [continua]
Girando in Abruzzo... “Festa della Madonna del Ponte”
La Madonna del Ponte è la protettrice di Lanciano per cui nella giornata dell'8 settembre da tutte le contrade di Lanciano arrivano compagnie di contadine con in testa le caratteristiche conche abruzzesi ricolme di grano e di primizie dei campi per farne dono alla protettrice della città.Il rito... [continua]