Festa del tulipano 2024


In: Umbria : Perugia : Castiglione del Lago

Descrizione
Torna a Castiglione del Lago la nuova edizione della Festa del tulipano tra: carri allegorici, corteo storico, palio del tulipano e giochi in costume dell'epoca di Ascanio della Cogna. L'origine della festa risale al 1956 quando alcune famiglie olandesi, che avevano acquistato dei terreni per coltivarvi i bulbi in prossimità del lago, trasferirono al paese anche l'usanza di festeggiare l'arrivo della primavera addobbando finestre, balconi e piccoli carri con il primo fiore, quello troppo corto per essere venduto. La sfilata è composta dai carri allegorici allestiti dalle cinque contrade addobbati esclusivamente con tulipani. E in più, nei 4 giorni dei festeggiamenti, saranno aperte le taverne tipiche.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.festadeltulipano.it


Festa del tulipano si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni ad aprile in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Umbria oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Perugia.


Tutti gli Eventi della settimana a Perugia e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Umbria in corso:

  • Festa dell'Olio e della Bruschetta nel mese di a Ficulle (TR)
  • Festa dell'Olio d'Oliva nel mese di a Montecchio (TR)




Festa religiosa, che ogni anno: celebra la bontà di Dio che volle confortare Santa Rita morente con il dono della rosa, fiorita proprio a Roccaporena in pieno inverno. Per la prima volta la festa fu celebrata il 15 giugno 1952. In quel giorno salgono a Roccaporena migliaia di pellegrini. Il... [continua]

Girando in Umbria... “L'oro di Spello”
Il borgo medievale farà da cornice alla tradizione e cultura enogastronomica legate all’olio extravergine di oliva, che sarà protagonista di una mostra mercato insieme a vini, bruschette. Sul filo dell’olio novello anche i menu proposti nei ristoranti e nelle storiche taverne, mentre i frantoi... [continua]