Ala città di velluto 2023


In: Trentino Alto Adige : Trento : Ala

Descrizione
L’incanto del Settecento anima il centro storico di Ala. Le vie, le piazze, le corti diventano per tre giorni palcoscenico di eventi e spettacoli di musica, danza e arte; nelle corti e nei giardini saranno allestite delle locande in cui poter gustare tradizionali piatti trentini. L’acqua sarà il fil rouge della manifestazione, argomento di attualità ma che per oltre due secoli, utilizzata per la produzione del velluto, ha influenzato la vita sociale e culturale della città, così come ancora testimoniato dall’impianto urbanistico e dal volto artistico della città. La mostra permanente Vellutum, allestita nel palazzo Pizzini, è un’imperdibile occasione per scoprire storia e segreti dei vellutai e della città.
Info:Comune di Ala tel. 0464674068


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.cittadivelluto.it


Ala città di velluto si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a luglio in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Trentino Alto Adige oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Trento.


Tutti gli Eventi della settimana a Trento e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Trentino Alto Adige in corso:





Girando in Trentino Alto Adige... “Marcialonga di Fiemme e Fassa”
Domenica 26 gennaio i fondisti si prepareranno a gareggiare sul candore innevato di una delle più brillanti ski-marathon internazionali: la quarantaquattresima edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa. Competizione di sci di fondo, da Moena fino a Cavalese, 70 km che si snodano tra paesi e... [continua]

Girando in Trentino Alto Adige... “Vigolana camina e magna”
Sull' Altopiano della Vigolana, tra saliscendi di strade sterrate e asfaltate toccando i paesi di Vigolo Vattaro, Bosentino e Vattaro, si svolgerà la consueta camminata gastronomica. Passeggiata di 12 km immersi nella natura, con ben 10 tappe ristoro con piatti e prodotti tipici. Info e... [continua]