Calici di stelle... si fa in tre 2024


In: Puglia : Bari : Trani

Descrizione
Trani (nord barese), Otranto e Galatina (nel Salento) pronte ad accogliere migliaia di turisti nella magica settimana di San Lorenzo.
Fervono i preparativi di “Calici di stelle”, uno degli eventi di punta dell'estate
pugliese, ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia giunto alla sua
tredicesima edizione consecutiva.
Ben tre gli appuntamenti previsti per il 2011: confermata la tappa di Trani, dove l'evento si terrà mercoledì 10, la novità giunge dal Salento, dove protagoniste saranno le città di Otranto, sabato 6 agosto, e di Galatina sabato 13.
Particolarmente significativa la scelta delle tre città, accomunate da un profondo legame fra storia, cultura e vocazione vitivinicola: Trani e Otranto, incantevoli località turistiche detentrici di un primato culturale e amministrativo sotto il Regno di Napoli, durante il quale furono capoluogo di provincia rispettivamente della Terra di Bari e della Terra d'Otranto; Galatina, splendida “città d'arte” ricca di monumenti, chiese, edifici in stile barocco con prospetti e balconi
riccamente decorati ma anche “città del vino” fra le più attive a livello nazionale.
Nella magica atmosfera della settimana di San Lorenzo, Calici di stelle come ogni anno offrirà l'opportunità a turisti e residenti di partecipare a una grande festa ricca di spettacoli di musica, danza e teatro, degustando le etichette delle
migliori aziende di vino e di olio extravergine di oliva della Puglia, dalla Daunia al Salento.
“Calici di stelle è un evento dedicato alla qualità del vino e dell'olio – spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – una festa che si rivolge ai visitatori della nostra terra e ai residenti che desiderano scoprire
le caratteristiche e le novità dei vini e degli oli della nostra regione. È per questo – continua la presidente Cisonno – che abbiamo messo a punto una serie di azioni che, con l'ausilio della professionalità dei sommelier, punteranno a
sottolineare il valore culturale della degustazione, che significa accostarsi con
attenzione, moderazione e rispetto a ciascun prodotto”.
Ad illustrare le qualità e le peculiarità dei prodotti pugliesi ci saranno i sommelier e i degustatori dell'AIS Puglia. Un'occasione da non perdere, dunque, per scoprire i vini e i vitigni più rappresentativi di ogni territorio, dal Nero di
Troia al Primitivo, dai bianchi della Valle d'Itria al Negroamaro.
In omaggio all'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, le tre città protagoniste si coloreranno di verde, bianco e rosso con un allestimento interamente ispirato al tricolore.
Calici di stelle si conferma quindi non solo un momento di grande festa ma soprattutto una preziosa opportunità di valorizzazione del territorio, delle sue aziende e della sua cultura.

Per ulteriori info:
tel. 0805233038
www.mtvpuglia.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Calici di stelle... si fa in tre si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni ad agosto in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Puglia oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Bari.


Tutti gli Eventi della settimana a Bari e provincia:

  • Sagra del Calzone di Cipolla nel mese di a Binetto (BA)
  • Restauri diretti in composito: corso pratico dal al a Bari (BA)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • dal al a Ruvo di Puglia (BA)
  • Festa di San Ciro nel mese di a Grottaglie (TA)
  • Il laser emodinamico nella cura delle varici nel mese di a Taranto (TA)




Girando in Puglia... “La vallata del folklore”
In contrada Ciporrelli a Montopoli, prende il via la “Vallata del Folkore”. Festival di musica popolare, a ritmo di pizzica pizzica, tammurriata e non solo. Inoltre le serata saranno condite da un contorno di frittelle farcite con sapori di una volta e vino nostrano e tante altre degustazioni... [continua]

Girando in Puglia... “Pasquetta e Zampina”
Il centro storico, lunedì 22 Aprile si trasforma in un mega barbecue a cielo aperto per offrire una giornata fuori porta all’insegna del buon cibo e del divertimento. Piazze e stradelle anche extramurarie saranno sin dal mattino travolte dal profumo delle braci accese pronte a celebrare la... [continua]