Festa del pane e dello strudel 2023
In: Trentino Alto Adige : Bolzano : Bressanone
Descrizione
La cittadina altoatesina di Bressanone si trasformerà in una vera e propria capitale del gusto. L’incantevole piazza davanti al Duomo diventerà il palcoscenico per lo spettacolo dei panificatori. Infatti fornai, pasticcieri e panificatori provenienti dalle valli dell’Alto Adige si riuniranno per dimostrare le loro capacità preparando, oltre all’oramai famosissimo strudel, una sorprendente varietà di pane tipico altoatesino, come il pane alla frutta, le pagnotte venostane in coppia “Vinshger Paarl”, la pagnotta pusterese “Pusterere Breatl”, il filone bianco e diversi tipi di pane di segale. Verranno inoltre proposte alcune specialità tipiche delle valli altoatesine come per esempio i krapfen al papavero e della Val Pusteria e i canederli al grano saraceno.
La cittadina altoatesina di Bressanone si trasformerà in una vera e propria capitale del gusto. L’incantevole piazza davanti al Duomo diventerà il palcoscenico per lo spettacolo dei panificatori. Infatti fornai, pasticcieri e panificatori provenienti dalle valli dell’Alto Adige si riuniranno per dimostrare le loro capacità preparando, oltre all’oramai famosissimo strudel, una sorprendente varietà di pane tipico altoatesino, come il pane alla frutta, le pagnotte venostane in coppia “Vinshger Paarl”, la pagnotta pusterese “Pusterere Breatl”, il filone bianco e diversi tipi di pane di segale. Verranno inoltre proposte alcune specialità tipiche delle valli altoatesine come per esempio i krapfen al papavero e della Val Pusteria e i canederli al grano saraceno.
Indirizzo: Piazza Duomo
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »