Mangià an Munfrà - Passeggiata enogatronomica in Monferrato 2023


In: Piemonte : Alessandria : Cerrina

Descrizione
Passeggiata enogastronomica a tappe, seguendo un percorso tracciato, degustando i piatti della tradizione piemontese come: formaggio e miele e friciulin d'erbette, agnolotti monferrini, spezzatino con patate, pere al vino e bunet il tutto accompagnato da Vini del Monferrato e 'condito' con tanta buona musica: I Marasma Folk saranno la colonna sonora dell'evento e a fine percorso, tornati a Cerrina, si potrà continuare a far festa danzando i balli popolari. Alle 10.30 ritrovo a Cerrina Valle – Area Mercandà (area mercato), alle 11.00 partenza. Le partenze dei gruppi - composti da un massimo di 150 persone - saranno scaglionate con una cadenza di 15 minuti. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata.
Info e prenotazioni:348 2211219 (anche sms e WhatsApp) [email protected]


Indirizzo: Piazza Bollo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Anna Maria Bruno

Sito Web: www.comune.cerrina.al.it/


Mangià an Munfrà - Passeggiata enogatronomica in Monferrato si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni ad aprile in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Piemonte oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Alessandria.


Tutti gli Eventi della settimana a Alessandria e provincia:

  • dal al a Alessandria (AL)

Altre Manifestazioni in Piemonte della settimana:

  • Fiera d'autunno il a Vercelli (VC)





Il castello del Monferrato, domenica 8 Luglio ospiterà le lezioni alla Scuola di Magia e Stregoneria di San Giorgio. L'iniziativa prevede un percorso a tema magico, facendo uso delle sale e degli spazi del castello, svolgendo attività pratiche e "didattiche", divertenti e magiche. I partecipanti... [continua]

In occasione della Festa del Montebore, domenica 2 settembre trekking storico-naturalistico che farà scoprire le particolarità delle montagne in cui si produce il formaggio della Gioconda. L’itinerario dell’escursione alterna percorsi tra boschi di castagno e rovere a suggestivi passaggi tra i... [continua]