1 Maggio 2024


In: Toscana : Pistoia : Pescia

Descrizione
In occasione del 1 Maggio il Comune di Pescia organizza in Piazza Mazzini alle 09.45 insieme ai Sindacati Confederati, corteo del 1° Maggio per le strade della Città. Alle 12.00 saluti istituzionali.
Info: 0572492227/28


Indirizzo: Piazza Mazzini

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Turismo - Comune di Pescia


1 Maggio si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a maggio in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Toscana oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Pistoia.


Altre Manifestazioni in Toscana della settimana:

  • il a Firenze (FI)
  • il a Greve in Chianti (FI)
  • il a Viareggio (LU)
  • il a Follonica (GR)
  • Cerimonia della consegna delle tradizionali ghirlande presso la Tomba di Donatello nel giorno della sua morte il a Firenze (FI)
  • La Melevisione il a Firenze (FI)
  • La Fiamma Olimpica di Torino 2006 il a Firenze (FI)
  • Il Canto e la memoria. Odissea il a Firenze (FI)
  • Il Canto e la memoria. Iliade il a Bagno a Ripoli (FI)
  • Festival dei Popoli - films e documentari dal al a Firenze (FI)
  • Continua »


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Al Museo dell'area archeologica di San Genesio, in occasione delle Notti Dell'archeologia venerdì 19 luglio dalle 21.00 alle 23:00 si terrà l'evento "Archeoastronomia - Il cielo visto con gli occhi e nei luoghi degli antichi". Una serata alla scoperta delle conoscenze astronomiche e della... [continua]

Conferenza, mercoledì 30 ottobre alle 17:30 sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” organizzate dal “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”. Uno sguardo differente sulle origini della salute, della malattia e delle dipendenze, attraverso gli insegnamenti di un laico tedesco, Bruno... [continua]