Le castagne della speranza 2023


In: Campania : Salerno : Rofrano

Descrizione
Venerdì Primo Novembre appuntamneto con le "Le castagne della speranza", manifestazione di solidarietà con lo scopo di raccogliere fondi destinati alle attività del progetto di ricerca “Le Risorse Cellulari della Vita. In Programma: alle 14:00 presso il campo di calcetto “Raffaele Passarelli”ci sarà il torneo di calcetto con le scuole calcio del Cilento; alle 18:00 Convegno presso la palestra della scuola “Antonio Lettieri” sul tema “ Terapia con Cart-T:inizia una nuova era nella cura dei tumori” .Interverrà il Dr. Biagio De Angelis ricercatore del Bambin Gesù di Roma e componente del team del Dr. Franco Locatelli; Di seguito in località Borgo San Vito vi sarà “L’Arriffa” a cura di Luigi Orlando per poi proseguire con musica itinerante e gli spettacoli musicali dei “Kiepo’”,Antica Quadriglia S.Giovanni, Shunk. Naturalmente ci saranno stand enogastronomici, animazione, caldarroste e tanto altro.


Indirizzo: Parco degli ulivi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: ROMUALDI DANIELE


Le castagne della speranza si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a novembre in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Campania oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Salerno.


Tutti gli Eventi della settimana a Salerno e provincia:

  • Sagra delle orecchiette del 'fraticello' nel mese di a Nocera Inferiore (SA)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Al teatro Lazzari Felici Domenica 12 maggio andrà in scena "Gori e Pellino divisi a Berlino", un divertente spettacolo di Giorgio Gori che, con Luisa Pellino attrice e ballerina, porteranno lo spettatore a vivere esilaranti momenti tra le difficoltà di comunicazione tra un uomo e una donna,... [continua]

Zampognari e ciaramella giungeranno dalle regioni vicine domenica 8 Settembre per il primo raduno zampogna e ciaramella e Strumenti tradizionali. Musica popolare, con strumenti tradizionali, musiche itineranti. Stand gastronomici dove possibile gustare prodotto tipici locali. Ottimo vino... [continua]