Antiquariato e Collezionismo Firenze marzo 2025


Percorso: Antiquariato e Collezionismo : Toscana : Firenze : marzo 2025

Antiquariato e Collezionismo che si svolgono a marzo 2025 a Firenze:

  • Fior d'artisti. Mercatino di artigianato il a Fucecchio (FI)
  • Mercatino delle cose del passato il a Greve in Chianti (FI)


Elenco Antiquariato e Collezionismo a Firenze durante l'anno:

  • il a Empoli (FI)
  • Mercatino dell'antiquariato e artigianato il a Gambassi Terme (FI)
  • Il Tarlo a Grassina. Mercatino di antiquariato, oggettistica il a Bagno a Ripoli (FI)
  • Fiera dell'antiquariato e del modernariato il a Pontassieve (FI)
  • In/Canti e Banchi. Mercato del piccolo antiquariato e del collezionismo il a Castelfiorentino (FI)
  • Borsa scambio del giocattolo d'epoca. Edizione estiva il a Calenzano (FI)
  • Fierucola della polvere il a Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • il a Bagno a Ripoli (FI)
  • Oggetti d'uso e botteghe d'arte in Lastra antica nel centro storico il a Lastra a Signa (FI)
  • Mercatino delle cose del passato il a Greve in Chianti (FI)
  • Festa delle affettatrici e delle bilance storiche il a Greve in Chianti (FI)
  • Firenze artigiani d'Oltrarno 2004 / 2005 - Itinerari alla scoperta dell'Artigianato artistico dal al a Firenze (FI)
  • Mercatino delle cose strane e sagra della ciliegia il a Fucecchio (FI)
  • Fiera antiquaria il a Sesto Fiorentino (FI)
  • Fior d'artisti. Mercatino di artigianato il a Fucecchio (FI)

Calendario Antiquariato e Collezionismo a marzo 2025 nelle province della regione Toscana:


SPECIALE FESTE A MARZO 2025: scopri le manifestazioni in Toscana per la Festa della Donna, per la Festa del Pap�!





Il Palazzo del Vicario Sabato 7 settembre alle 16.00 ospita l’evento culturale “Processo storico Anno Domini 1339”, rievocazione in abiti storici di un caso criminale realmente accaduto a Pescia nell’anno 1339. A cura dell’associazione “Amici di Pescia”, in collaborazione con la Pro Loco di... [continua]

L’archivio di Stato ospita Domenica 13 Ottobre 2019 alle 16.00 la presentazione del volume “La donna tra Europa e Toscana nell’Ottocento”.Presentano il Volume: Vincenza Papini e Laura Diafani. “Questo volume affronta i temi centrali della storia dell’evoluzione femminile in Europa, in Italia e... [continua]