Settimana estiva di formazione per giovani e giovani famiglie 2025


In: Calabria : Catanzaro : Congressi Catanzaro : Soverato

Descrizione
Dal 30/7 al 6/8 si terrà presso l'Hotel Club S. Domenico di Soverato la 34° settimana estiva di formazione e vacanza per giovani e giovani famiglie (16-40 anni) del Movimento per la vita Italiano, sul tema "Insegnami ad amare". L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Diocesi di CZ-Squillace e con la Provincia di Caatanzaro e il Comune di Soverato e vedrà riunirsi nella cittadina costiera oltre duecento giovani da tutta Italia per affrontare il tema dell'amore, nelle sue dimensioni sociologica, psicologica e spirituale. Gli incontri si terranno tutte le mattine e sono aperti al pubblico. Da segnalare la serata di concerto-testimonianza sul lungomare di Soverato il 3 Agosto, con Gatto Panceri.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Giuseppe Grande

Sito Web: www.mpv.org


Settimana estiva di formazione per giovani e giovani famiglie si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Congressi: Congressi a luglio in tutta Italia, Congressi in Calabria oppure le sole pagine di Congressi a Catanzaro.


Tutti gli Eventi della settimana a Catanzaro e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:





Girando in Calabria... “Festa medioevale.”
La cittadina vi aspetta per rivivere l'atmosfera medievale, tra le antiche glorie del borgo ai piedi dell'Aspromonte. In un percorso che si snoda da Piazza dei Morgeti sino a Piazza Castello, si potranno incontrare moltissimi artisti medioevali che rievocano l'antica storia, il corteo storico e... [continua]

Girando in Calabria... “Festa della Bruschetta”
Piazza Maria SS del Carmelo, dalle 20:30 ospiterà la 8° edizione della "Festa della Bruschetta". La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bagnara Calabra, è organizzata dall'Associazione culturale "L'Alba di Caeamida". Il pane realizzato dai fornai locali, ed ottenuto con l'antica... [continua]