Corteggio Storico 2023


In: Toscana : Prato : Prato

Descrizione
Ogni anno a Prato si celebra l'otto settembre, giorno della festività della Madonna. Questa celebrazione avviene da oltre otto secoli e viene riproposta annualmente come una delle maggiori festività pratesi. Nel Duomo di Prato è conservata la Sacra Cintola di Maria, e ogni anno per rendere omaggio a questa sacra reliquia, viene organizzato il Corteggio Storico. Questo splendido corteo viene aperto dagli armati di Città e dal Corpo dei Valletti Comunali e dopo di questi si dà il via alla maestosa sfilata a cui partecipano oltre seicento figuranti che provengono da tutta Italia. Tutti questi personaggi sono vestiti con abiti d'epoca e sfilano lungo le vie del centro fino ad arrivare nel tardo pomeriggio in Piazza del Duomo. Il vescovo insieme ad alcuni rappresentanti del clero, procederà con l'Ostensione della Sacra Cintola dal pulpito di Donatello del Duomo: la sacra reliquia viene mostrata al popolo come rievocazione di un'antica tradizione religiosa.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it

Sito Web: www.comune.prato.it


Corteggio Storico si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a settembre in tutta Italia, Cortei Storici in Toscana oppure le sole pagine di Cortei Storici a Prato.


Tutti gli Eventi della settimana a Prato e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Girando in Toscana... “Cinema sotto le Stelle!”
Il parco giochi “Il gioco è un diritto” alle 21.15 proiezioni cinematografiche, organizzate dalla Onlus “Il sorriso di Elisabetta”. Venerdì 28 Giugno – Oceania; Martedì 2 Luglio – La prima cosa bella; Venerdì 5 Luglio – Gli Incredibili; Martedì 9 Luglio – Quasi amici; Venerdì 12 Luglio – Big... [continua]

Il Palazzo del Vicario Sabato 7 settembre alle 16.00 ospita l’evento culturale “Processo storico Anno Domini 1339”, rievocazione in abiti storici di un caso criminale realmente accaduto a Pescia nell’anno 1339. A cura dell’associazione “Amici di Pescia”, in collaborazione con la Pro Loco di... [continua]