Palio di San Rufino 2023


In: Umbria : Perugia : Assisi

Descrizione
Una serie di eventi, tra i quali il mercatino dei prodotti tipici e artigianali, che culminera' nella giornata di domenica con la gara della balestra antica. Questa competizione è preceduta da un corteo storico, da esibizioni di sbandieratori e da rappresentazioni che rievocano il Rinascimento. Questi eventi si svolgono per ricordare il provvedimento con cui il governatore pontificio Andrea Cruciani, nel 1542, volle dividere la città in "terzieri" per far terminare le lotte fra le fazioni della Parte de Sopra e della Parte de Sotto.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Servizio Turistico Associato

Sito Web: www.balestrieriassisi.it


Palio di San Rufino si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Umbria oppure le sole pagine di Cortei Storici a Perugia.


Tutti gli Eventi della settimana a Perugia e provincia:

  • dal al a Citta' della Pieve (PG)
  • Infiorata e Processione del Corpus Domini il a Bettona (PG)


Tutte le Manifestazioni in Umbria in corso:

  • dal al a Acquasparta (TR)
  • Festival cinema e lavoro nel mese di a Terni (TR)




Girando in Umbria... “Evolushow 2.0”
Spettacolo di Brignano "Evolushow 2.0", tra evoluzione e tecnologia tra i social e il mondo della rete giocando con la sua comicità e ironia, con battute e monologhi tra immagini suggestive e futuristiche per una serata all'insegna del divertimento. Presso: Piazza del Popolo dalle ore... [continua]

Il Museo Diocesano di Terni, ospiterà la mostra “Tra Sacro e Profano” VIII Urban Contest del Pentastrattismo, curata ed organizzata da Eureka Eventi di Massimo Picchiami. Al piano superiore Dipinti ed affreschi di arte sacra che dimostrano come l'Umbria sia stata in passato crocevia della... [continua]