Alla tavola della Principessa Costanza 2023


In: Campania : Salerno : Teggiano

Descrizione
La cittadina, vi accoglie in un’atmosfera di altri tempi con oltre 500 figuranti. Rombonieri, tamburine, sbandieratori, musici, falconieri, danzatori, ricostruzioni di ambientazioni medievali ed antichi mestieri, spettacoli itineranti di vario genere e visite guidate vi aspettano per ammirare il ricco patrimonio storico-artistico di Teggiano. La rappresentazione storica, rievoca l’arrivo nell’agosto del 1481 a Diano, l’odierna Teggiano, della principessa Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, la quale, l’anno precedente, aveva sposato Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e grande Ammiraglio del Regno.“Alla Tavola della Principessa Costanza”, giunta alla XXII edizione, organizzata dalla Pro Loco di Teggiano, è patrocinata, tra gli altri, dal Comune di Teggiano, dalla Camera di Commercio di Salerno, dalla BCC Monte Pruno e dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. A fare da prologo al corteo ci saranno le “danze del fuoco” realizzate con attrezzi speciali e particolari. Oltre che il tradizionale percorso gastronomico con la degustazione, all’interno di antiche taverne, di pietanze medievali. Si potranno assaggiare piatti delle tradizioni culinarie di Teggiano come i “parmatieddi”, conditi con ragù di carne di maiale e di vitello, la pasta e fagioli “cu la porva”, il fritto di peperoni e salsiccia semi stagionata servita nella focaccia di pane di forma rotonda e tanto altro ancora.


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Vincenzo

Sito Web: www.prolocoteggiano.it


Alla tavola della Principessa Costanza si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Campania oppure le sole pagine di Cortei Storici a Salerno.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Natale in gioia”
Piazza San Michele, per tre fine settimana ospiterà il Mercatino di Natale con le bancarelle di prodotti tipici gastronomici insieme all’artigianato e alla creatività degli hobbisti daranno vita ad un mercatino ricco di sorprese ed opportunità per chi vuole per tempo preparare ed acquistare i... [continua]

La mostra ‘A Tumbulella, rassegna di 90 opere ispirate ai numeri della smorfia napoletana e realizzate su tavole polimateriche dal maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti per il quale, ormai da decenni, la città partenopea rappresenta una amatissima musa ispiratrice. Le coloratissime,... [continua]