La notte di San Lorenzo 2024


In: Campania : Salerno : Torre Orsaia

Descrizione
Torre Orsaia, Giovedì 09 agosto in occasione della festa patronale di San Lorenzo si trasformerà nella Roma del 258 d.C. anno in cui il Santo Martire subì il martirio sulla graticola ardente nella città eterna. Il corteo storico dalle 20:00 rievocherà l'epoca e i personaggi che caratterizzarono tale vicenda. Allestimento di scene della vita quotidiana, maniscalco, lebbrosario, mercato degli schiavi, la palestra dei gladiatori,il mercato, il lavatoio. Il tutto culminerà alle 23:00 con la rappresentazione della Passione di San Lorenzo arso vivo sulla graticola ardente. Venerdì 10 agosto
alle 20:00 Corteo Storico e la solenne Processione del Santo per le vie di Torre Orsaia. Al termine, si rivivrà la rievocazione del glorioso martirio di San Lorenzo, per la regia di Umberto Iervolino. Il tutto accompagnato ma musica e suoni tradizionali.


Indirizzo: Piazza Lorenzo Padulo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: don Pasquale Pellegrino

Sito Web: associazione Laurenziana pagina si Facebook


La notte di San Lorenzo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Campania oppure le sole pagine di Cortei Storici a Salerno.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • dal al a Napoli (NA)
  • L’antico suono della tradizione dei bottari di Macerata Campania dal al a Macerata Campania (CE)
  • Cerimoniale dal al a Napoli (NA)




Girando in Campania... “Peritolive”
A Perito vi aspetta dal venerdì 26 a domenica 28 aprile 2019 "PeritOlive", manifestazione che mette in primis in risalto le peculiarità dell’olio extravergine d’oliva in aggiunta a laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, arte cultura e tante specialità enogastronomiche. Nelle tre serate,... [continua]

Zampognari e ciaramella giungeranno dalle regioni vicine domenica 8 Settembre per il primo raduno zampogna e ciaramella e Strumenti tradizionali. Musica popolare, con strumenti tradizionali, musiche itineranti. Stand gastronomici dove possibile gustare prodotto tipici locali. Ottimo vino... [continua]