La notte di San Lorenzo 2023


In: Campania : Salerno : Torre Orsaia

Descrizione
Torre Orsaia, Giovedì 09 agosto in occasione della festa patronale di San Lorenzo si trasformerà nella Roma del 258 d.C. anno in cui il Santo Martire subì il martirio sulla graticola ardente nella città eterna. Il corteo storico dalle 20:00 rievocherà l'epoca e i personaggi che caratterizzarono tale vicenda. Allestimento di scene della vita quotidiana, maniscalco, lebbrosario, mercato degli schiavi, la palestra dei gladiatori,il mercato, il lavatoio. Il tutto culminerà alle 23:00 con la rappresentazione della Passione di San Lorenzo arso vivo sulla graticola ardente. Venerdì 10 agosto
alle 20:00 Corteo Storico e la solenne Processione del Santo per le vie di Torre Orsaia. Al termine, si rivivrà la rievocazione del glorioso martirio di San Lorenzo, per la regia di Umberto Iervolino. Il tutto accompagnato ma musica e suoni tradizionali.


Indirizzo: Piazza Lorenzo Padulo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: don Pasquale Pellegrino

Sito Web: associazione Laurenziana pagina si Facebook


La notte di San Lorenzo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Campania oppure le sole pagine di Cortei Storici a Salerno.


Tutti gli Eventi della settimana a Salerno e provincia:

  • dal al a Salerno (SA)
  • Salerno in Primavera 2005 : Rassegna di Calcio Giovanile dal al a Salerno (SA)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • TuttoCasa&Arredo dal al a Giugliano in Campania (NA)
  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Motoguzzi: "IX°Raduno Nazionale Città di Benevento" dal al a Benevento (BN)
  • IX° Raduno Nazionale Città di Benevento - Moto Guzzi dal al a Benevento (BN)
  • Sagra della fragola e dell'asparago nel mese di a Afragola (NA)
  • Convegno filatelico Irpino nel mese di a Avellino (AV)




Girando in Campania... “Safra Laganelle e ceci”
Piazza Imbriani, ospiterà la sagra della “Laganella e Ceci”, all'insegna del gusto e delle tradizioni. La sagra, si tiene sin dal 1991, è nata per tramandare le antiche tradizioni e per rievocare vecchi ricordi coinvolgendo giovani e meno giovani in varie attività. Lo scopo di questa... [continua]

Girando in Campania... “Venerdì Santo con Battenti”
Venerdì 19 Aprile il borgo antico farà da cornice della processione dei Battenti. I flagellanti, uomini e donne Laurentini ma provenienti anche da paesi vicini, indossano un camice bianco che richiama la purificazione, il volto è coperto da un cappuccio forato agli occhi che li rende... [continua]