Teatro: Antigone di Sofocle 2023


In: Umbria : Perugia : Gubbio

Descrizione
Domenica 31 luglio

con Luca Carboni, Giandomenico Cupaiuolo, Giordano De Plano, Andrea Di Vincenzo, Marta Ferranti, Alessandra Ingargiola, Vinicio Marchioni, Benedetto Sicca. Regia Giuseppe Marini

Dopo la felice e acclamata rivisitazione in chiave critico-ironica di Una casa di bambola di Ibsen e un’altrettanto originale edizione di Un sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, Giuseppe Marini si accinge ora a orientare la propria indagine verso la tragedia greca.
L’Antigone di Sofocle esibisce in modo esemplare e scandalosamente attuale l’irriducibile contrasto tra natura e cultura, tra ethos e pathos, tra legge scritta e legge non scritta, che impone di onorare altri comandamenti morali. Di questa tragica inconciliabilità è insieme simbolo e paradigma universale.
Un’altra meravigliosa occasione, dunque, per esplorare le contraddizioni dell’oggi attraverso un capolavoro di altissima poesia e tensione drammatica.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Tatro Romano di Gubbio


Teatro: Antigone di Sofocle si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Umbria oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Perugia.


Tutti gli Eventi della settimana a Perugia e provincia:






Piazza del Popolo, farà da cornice alle 21.15 allo spettacolo "una serata unica" Maurizio Battista, comico romano ci accompagna in un viaggio attraverso gli ultimi 50 anni di storia italiana e ovviamente lo fa a modo suo, raccontando ironicamente differenze, vizi e virtù di una società cambiata... [continua]

Girando in Umbria... “Mercatino Mensile”
Piazza dei Priori, ospiterà ogni terza domenica del mese il mercatino dell'artigianato a Narni. I piccoli artigiani locali danno vita a oggetti unici e ricchi di cultura del posto, mani che realizzano piccole opere d’arte, opera del loro ingegno. Info: Associazione Eventi & Comunicazione... [continua]