Cultura e Spettacolo a Perugia
Percorso: Cultura e Spettacolo : Cultura e Spettacolo Umbria : Perugia
I prossimi eventi della tipologia Cultura e Spettacolo che si svolgono a Perugia sono:
- Festival del cinema dal al a Spello (PG)
- Ballet 2005 dal al a Umbertide (PG)
- Teatro: "Vita, morte e miracoli" il a Magione (PG)
- Teatro: "Vita, morte e miracoli" il a Bevagna (PG)
- Festival Internazionale del Giornalismo dal al a Perugia (PG)
- Saggio del laboratorio di lettura ad alta voce il a Perugia (PG)
- Teatro: Don Giovanni di Molière il a Gubbio (PG)
- TuttoDante di Roberto Benigni il a Assisi (PG)
- Maurizio Battista in "una serata unica" il a Todi (PG)
Calendario Cultura e Spettacolo durante l'anno a Perugia:
- Cultura e Spettacolo a Perugia a gennaio
- Cultura e Spettacolo a Perugia a febbraio
- Cultura e Spettacolo a Perugia a marzo
- Cultura e Spettacolo a Perugia ad aprile
- Cultura e Spettacolo a Perugia a maggio
- Cultura e Spettacolo a Perugia a giugno
- Cultura e Spettacolo a Perugia a luglio
- Cultura e Spettacolo a Perugia ad agosto
- Cultura e Spettacolo a Perugia a settembre
- Cultura e Spettacolo a Perugia a ottobre
- Cultura e Spettacolo a Perugia a novembre
- Cultura e Spettacolo a Perugia a dicembre
Cultura e Spettacolo
nei comuni di
Perugia:
- Cultura e Spettacolo a Assisi
- Cultura e Spettacolo a Bettona
- Cultura e Spettacolo a Foligno
- Cultura e Spettacolo a Gubbio
- Cultura e Spettacolo a Norcia
- Cultura e Spettacolo a Pietralunga
- Cultura e Spettacolo a Spoleto
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi in Umbria a San Valentino, a Carnevale!

Girando in Umbria... “La terra dei mercanti”
La Terra dei Mercanti è la fiera di vintage, modernariato e collezionismo che fa viaggiare nel tempo, nell'atmosfera dei raffinati anni "20, 30 e 40, dei rockabilly anni 50, degli psichedelici anni 60, della disco fever dei coloratissimi anni 70, dei ribelli e retro-futuristici anni 80 e degli... [continua]
Girando in Umbria... “Festa del Rinascimento”
Si svolge ogni anno ad Acquasparta una festa molto particolare, tutta dedicata a ricreare il clima rinascimentale, con la rievocazione storica che omaggia la figura di Federico Cesi, duca del piccolo borgo umbro e fondatore dell’Accademia dei Lincei (nel 1603). La città ritorna nel... [continua]