Segni Barocchi Festival 2023


In: Umbria : Perugia : Foligno

Descrizione
Al seguito della Giostra della Quintana, rievocazione storica seicentesca che si svolge dal 1946 a Foligno, nasce, nel 1981, il Festival SEGNI BAROCCHI. “Segni” sta per tracce, segnali, indizi, rimandi, “Barocchi” sono i momenti del tempo storico a cui il Festival si richiama, intrecciando diverse epoche e diverse aree geografiche, tra rigore filologico e ricerca di nuovi linguaggi. Dalle sue origini, il Festival ha offerto numerose, importantissime iniziative culturali (generi: musica, teatro musicale, danza, teatro di prosa, eventi spettacolari, cinema, audiovisivi, seminari, conferenze e laboratori, mostre). Molti eventi sono stati prodotti dal Festival, altri realizzati in co-produzione, altri ancora prodotti per il Festival da enti istituzionali. Gli eventi si svolgono a Palzzo Trinci, Auditorium San Domenico, Auditorium Santa Caterina, Politeama Clarici, Ex Chiesa della SS: Trinità in Annunziata, Piazza della Repubblica, Laboratorio di Scienze Sperimentali, Chiesa di santa Maria Assunta di Belfiore.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Comune di Foligno - Segni Barocchi

Sito Web: www.comune.foligno.pg.it


Segni Barocchi Festival si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a settembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Umbria oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Perugia.


Tutti gli Eventi della settimana a Perugia e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Umbria in corso:

  • Ballet 2005 dal al a Umbertide (PG)




Girando in Umbria... “Picnic a Trevi”
Il 27 e 28 aprile sarà un weekend a dimensione d'uomo, in cui vogliamo farvi assaporare momenti unici, all'insegna della bellezza e dei valori più semplici della vita. Sarà un'occasione ideale per chi vuole trascorrere un weekend in Umbria, all'aria aperta, passeggiando in mezzo a migliaia di... [continua]

Piazza del Popolo, farà da cornice alle 21.15 allo spettacolo "una serata unica" Maurizio Battista, comico romano ci accompagna in un viaggio attraverso gli ultimi 50 anni di storia italiana e ovviamente lo fa a modo suo, raccontando ironicamente differenze, vizi e virtù di una società cambiata... [continua]