Abano lirica 2025
In: Veneto : Padova : Abano Terme Bagni
Descrizione
VII FESTIVAL ABANO LIRICA
dal 23 Luglio al 9 Agosto 2007 - Abano Terme
dal 23 al 30 Luglio
Salone del Kursaal
MASTER CLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO
Docente Maestro ROMANO ROMA
Pianista accompagnatore Maestro Andrea Albertin
Mercoledì 25 Luglio ore 20:45
Salone del Kursaal
GUIDA ALL’OPERA: “NABUCCO”
Con musica dal vivo e proiezioni videoa cura del Maestro Alessandro Kirschner
Venerdì 27 Luglio ore 20:45
Teatro Comunale Parco Magnolia
NABUCCO
Opera in quattro parti
Libretto di Temistocle Solera
Musica di Giuseppe Verdi
Interpreti principali:
Alfio Grasso (Nabucco)
Natalia Margarit (Abigaille)
Cristian Monti (Ismaele)
Caterina Novak (Fenena)
Direttore e concertatore Eddi De Nadai
Allestimento con solisti, coro, orchestra, scene e costumi
Martedì 31 luglio ore 20:45
Salone del Kursaal
GRAN CONCERTO LIRICO
con i cantanti partecipanti alla Master Classdel Maestro Romano Roma
Pianista accompagnatore Maestro Andrea Albertin
Al termine sarà assegnato il PREMIO ABANO LIRICA 2007 conferito con votazione del pubblicoa uno dei cantanti esibitisi durante il concerto
Mercoledì 1 Agosto ore 20:45
Salone del Kursaal
GUIDA ALL’OPERA: “AIDA”
Con musica dal vivo e proiezioni videoa cura del Maestro Alessandro Kirschner
Venerdì 3 Agosto ore 20:45
Teatro Comunale Parco Magnolia
AIDA
Opera in quattro atti
Libretto di Antonio GhislanzoniMusica di Giuseppe Verdi
Interpreti principali:
Natalia Margarit (Aida)
Luigi Frattola (Radames)
Roberta Mattelli (Amneris)
Maurizio Zanchetti (Amonasro)
Direttore e concertatore Silvano Frontalini
Allestimento con solisti, coro, orchestra, scene e costumi
Mercoledì 8 Agosto ore 20:45
Salone del Kursaal
GUIDA ALL’OPERA: “TOSCA”
Con musica dal vivo e proiezioni video a cura del Maestro Alessandro Kirschner
Giovedì 9 Agosto ore 20:45
Teatro Comunale Parco Magnolia
TOSCA
Opera in tre atti
Musica di Giacomo Puccini
Interpreti principali:
Elisabetta Battaglia (Flora Tosca)
Maurizio Saltarin (Mario Cavaradossi)
Mauro Augustini (Il Barone Scarpia)
Direttore e concertatore Mauro Perissinotto
Allestimento con solisti, coro, orchestra, scene e costumi
VII FESTIVAL ABANO LIRICA
dal 23 Luglio al 9 Agosto 2007 - Abano Terme
dal 23 al 30 Luglio
Salone del Kursaal
MASTER CLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO
Docente Maestro ROMANO ROMA
Pianista accompagnatore Maestro Andrea Albertin
Mercoledì 25 Luglio ore 20:45
Salone del Kursaal
GUIDA ALL’OPERA: “NABUCCO”
Con musica dal vivo e proiezioni videoa cura del Maestro Alessandro Kirschner
Venerdì 27 Luglio ore 20:45
Teatro Comunale Parco Magnolia
NABUCCO
Opera in quattro parti
Libretto di Temistocle Solera
Musica di Giuseppe Verdi
Interpreti principali:
Alfio Grasso (Nabucco)
Natalia Margarit (Abigaille)
Cristian Monti (Ismaele)
Caterina Novak (Fenena)
Direttore e concertatore Eddi De Nadai
Allestimento con solisti, coro, orchestra, scene e costumi
Martedì 31 luglio ore 20:45
Salone del Kursaal
GRAN CONCERTO LIRICO
con i cantanti partecipanti alla Master Classdel Maestro Romano Roma
Pianista accompagnatore Maestro Andrea Albertin
Al termine sarà assegnato il PREMIO ABANO LIRICA 2007 conferito con votazione del pubblicoa uno dei cantanti esibitisi durante il concerto
Mercoledì 1 Agosto ore 20:45
Salone del Kursaal
GUIDA ALL’OPERA: “AIDA”
Con musica dal vivo e proiezioni videoa cura del Maestro Alessandro Kirschner
Venerdì 3 Agosto ore 20:45
Teatro Comunale Parco Magnolia
AIDA
Opera in quattro atti
Libretto di Antonio GhislanzoniMusica di Giuseppe Verdi
Interpreti principali:
Natalia Margarit (Aida)
Luigi Frattola (Radames)
Roberta Mattelli (Amneris)
Maurizio Zanchetti (Amonasro)
Direttore e concertatore Silvano Frontalini
Allestimento con solisti, coro, orchestra, scene e costumi
Mercoledì 8 Agosto ore 20:45
Salone del Kursaal
GUIDA ALL’OPERA: “TOSCA”
Con musica dal vivo e proiezioni video a cura del Maestro Alessandro Kirschner
Giovedì 9 Agosto ore 20:45
Teatro Comunale Parco Magnolia
TOSCA
Opera in tre atti
Musica di Giacomo Puccini
Interpreti principali:
Elisabetta Battaglia (Flora Tosca)
Maurizio Saltarin (Mario Cavaradossi)
Mauro Augustini (Il Barone Scarpia)
Direttore e concertatore Mauro Perissinotto
Allestimento con solisti, coro, orchestra, scene e costumi
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »