Madama Butterfly 2025


In: Toscana : Massa Carrara : Massa

Descrizione
Il 20 luglio alle 21:30 a Massa, nella cornice del Parco della Rinchiostra sarà in scena "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini.
Gli interpreti:
Madama Butterfly (Cio-Cio-San), Silvana Froli - Soprano
B.F. Pinkerton, Tenente della marina USA, Carlo Torriani - Tenore
Suzuki, servente di Cio-Cio-San, Giorgia Bertagni - Mezzosoprano
Kate Pinkerton, Monica Ciarla - Mezzosoprano Sharpless, Console USA a Nagasaki, Carlo Morini - Baritono
Goro Nakodo, Claudio Sassetti - Tenore
Il PrincipeYamadori, Giovanni Ferrisi - Tenore
Lo zio Bonzo, Claudio Bartoli - Basso
Il Commissario Imperiale, Giovanni Ferrisi - Basso

Il Maestro Concertatore Gian Paolo Mazzoli dirigerà l'Orchestra Sinfonica G. Frescobaldi di Livorno e il Coro Società Corale Pisana.
La regia è di Giovanna Nocetti.

Info:
www.rosifontana.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: uffivio stampa ku.ra


Madama Butterfly si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Toscana oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Massa Carrara.


Cultura e Spettacolo in Toscana della settimana:

  • Nozze, Nozze, Nozze! dal al a Prato (PO)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





10a edizione della festa medievale Salamarzana, con il sorprendente spettacolo di Firenza Guidi rievocherà la battaglia di Castruccio Castracani, sconfitto nel Castello di Fucecchio nel 1323. “Castruccio entra di notte nel castello e si dirige immediatamente verso la rocca. Qualcuno aveva dato... [continua]

Il Palazzo del Vicario Sabato 7 settembre alle 16.00 ospita l’evento culturale “Processo storico Anno Domini 1339”, rievocazione in abiti storici di un caso criminale realmente accaduto a Pescia nell’anno 1339. A cura dell’associazione “Amici di Pescia”, in collaborazione con la Pro Loco di... [continua]