Tiempi belli re na vota 2023


In: Campania : Caserta : Galluccio

Descrizione
La manifestazione "Tiempi belli re na vota" è relativa alla rievocazione degli Antichi Mestieri contadini praticati un tempo in questa zona e che vengono fedelmente rievocati dall'Associazione Montecaruso nei vicoli del Borgo medievale di Sipicciano di Galluccio situato nel cuore del Parco Regionale Roccamonfina - Foce del Garigliano.
L'evento è diretto allo sviluppo e alla valorizzazione del turismo rurale della Regione Campania.

Info:
Parco Regionale di Roccamonfina tel. 0823935518
Associazione "Montecaruso" tel. 3337340818


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Daniele Galardo

Sito Web: www.associazionemontecaruso.it


Tiempi belli re na vota si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Campania oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Caserta.


Tutti gli Eventi della settimana a Caserta e provincia:


Cultura e Spettacolo in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Venerdì Santo con Battenti”
Venerdì 19 Aprile il borgo antico farà da cornice della processione dei Battenti. I flagellanti, uomini e donne Laurentini ma provenienti anche da paesi vicini, indossano un camice bianco che richiama la purificazione, il volto è coperto da un cappuccio forato agli occhi che li rende... [continua]

Girando in Campania... “Mangiatoia & Mangiatoria”
Mangiatoia & Mangiatoria nasce per valorizzare due elementi culturali del territorio campano: la tradizione eno-gastronomica e quella presepiale tipicamente partenopea, unite nei cibi presenti nelle botteghe rappresentate nel Presepe Napoletano. Il racconto delle origini dei prodotti tipici... [continua]