La fila indiana 2023


In: Veneto : Vicenza : Bassano del Grappa

Descrizione
Una serie di storie sul tema del razzismo portate in scena al Castello degli Ezzelini dal grande regista e attore Ascanio Celestini. Racconti scritti in fretta dopo l’incendio di un campo nomadi o dopo il nubifragio di una barca di migranti. Uno spettacolo dedicato a quelli che in fila indiana hanno coraggio di voltarsi e guardare chi c’è dietro e poi, semplicemente, dalla fila si tirano fuori, e si presentano con il loro nome e la loro faccia. I racconti che compongono “la fila indiana” scavano nel cuore di un’instancabile arte affabulatrice, che indaga il mondo con passione e curiosità. Con un andamento narrativo capace di accordarsi agli scarti improvvisati del pensiero, le storie ambientate nel “piccolo paese” mostrano quello che siano diventati.

Info:
www.vicenzae.org


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


La fila indiana si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Veneto oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Vicenza.


Tutti gli Eventi della settimana a Vicenza e provincia:

  • dal al a Sandrigo (VI)
  • dal al a Vicenza (VI)
  • il a Vicenza (VI)
  • Gare e tornei nazionali ed internazionali di golf dal al a Asiago (VI)
  • Festa della Montagna dal al a Recoaro Terme (VI)
  • Giornata Mondiale del Turismo il a Bassano del Grappa (VI)


Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:





Girando in Veneto... “Il Magico Mago C”
Il Palatenda San Zeno a Cellore d’Illasi, ospiterà la rassegna "E.. State Insieme a Cellore" organizzata dalla Parrocchia di Cellore D'Illasi con la collaborazione dell'Ass. Anche Noi Cellore e del Comune di Illasi, in programma: serate di teatro, musica e spettacolo. Martedì 18 Luglio alle... [continua]

La sede dell’Associazione “Immagine per Immagine”, Sabato 14 settembre 2019, alle 21:00 avrà luogo una serata omaggio al sociologo Sabino Acquaviva con la proiezione di due suoi docufilm “Storie di piombo” (2015) e “Il tempo di Padova” (1984), realizzati da Toni Andreetta. La serata sarà... [continua]