Tanabata e Toronagashi 2025
In: Veneto : Treviso : Treviso
Descrizione
Festa legata ad una leggenda cinese, che narra la storia d'amore tra il
il pastore Hikoboshi (la stella Altair) che viveva ad ovest del cielo e la dea Orihime (la stella Vega) che viveva ad Est del cielo, i due si innamorano e si sposarono in segreto ma, quando il padre della dea lo venne a sapere allontano i due sposi. Però, commosso dalle lacrime della figlia gli concesse di rincontrarsi una volta l'anno "la settima notte del settimo mese". Infatti in termine Tanabata (indica sette notti in Giapponese). La ricorrenza cade il 7 luglio, quando le stelle Vega e Altair si incontrano nel cielo e in Giappone in questa occasione si usa scrivere su di un foglio verticale (arrotolato su un ramo di bambù) frasi, poesie e promesse. Da venerdì 10 luglio, durante il festival Nipponbashi D'estate, sarà possibile fare questo rituale anche a Treviso, e domenica sera alle 21 quando si svolgerà il Toronagashi (la notte delle lanterne), i tanzaku (desideri,frasi) verranno posti nelle lanterne e lasciate lungo le rive del fiume Botteniga per poi volare in cielo per essere esauditi, illuminando prima la città di magia.
Festa legata ad una leggenda cinese, che narra la storia d'amore tra il
il pastore Hikoboshi (la stella Altair) che viveva ad ovest del cielo e la dea Orihime (la stella Vega) che viveva ad Est del cielo, i due si innamorano e si sposarono in segreto ma, quando il padre della dea lo venne a sapere allontano i due sposi. Però, commosso dalle lacrime della figlia gli concesse di rincontrarsi una volta l'anno "la settima notte del settimo mese". Infatti in termine Tanabata (indica sette notti in Giapponese). La ricorrenza cade il 7 luglio, quando le stelle Vega e Altair si incontrano nel cielo e in Giappone in questa occasione si usa scrivere su di un foglio verticale (arrotolato su un ramo di bambù) frasi, poesie e promesse. Da venerdì 10 luglio, durante il festival Nipponbashi D'estate, sarà possibile fare questo rituale anche a Treviso, e domenica sera alle 21 quando si svolgerà il Toronagashi (la notte delle lanterne), i tanzaku (desideri,frasi) verranno posti nelle lanterne e lasciate lungo le rive del fiume Botteniga per poi volare in cielo per essere esauditi, illuminando prima la città di magia.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »