Medioevo al Castello Pallotta


In: Marche : Macerata : Caldarola

Descrizione
La manifestazione avrà luogo nel parco del castello, all’ombra delle antiche mura e degli alberi secolari, silenziosi testimoni di duelli e battaglie, investiture e solenni cortei. I cortili interni saranno animati da figuranti in costume medievale, antichi mestieri ed esibizioni di tamburini messi in scena dall’associazione Tamburini del Serafino, che organizza a Sarnano, la rievocazione storica “Castrum Sarnani…il medioevo che ritorna”. Ma non è tutto: duelli d’arme, laboratori didattici per grandi e bambini e scene di vita medievale saranno proposte grazie alla collaborazione dei componenti dell’associazione di scherma antica Grifone della Scala di San Severino Marche.


Indirizzo: via del Cassero, 2

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Stefano

Sito Web: www.castellopallotta.com


Medioevo al Castello Pallotta si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo nelle Marche oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Macerata.


Tutti gli Eventi della settimana a Macerata e provincia:

  • il a Cingoli (MC)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Appuntamento a Candia, per la 43° edizione del "Motoincontro Ancona/Candia Conero" e il 16° "Memorial Franco Nocelli". Alel 08.30 Ritrovo nel centro di Ancona: Piazza Roma; apertura iscrizioni e consegna dei gadget, alle 11.15 Chiusura iscrizioni, alle 11.30 Partenza del giro turistico, con... [continua]

L' Anfiteatro dell’ Ente Parco del Conero, ospiterà Venerdì 28 luglio dalle 21:00 Il Conero nel Cuore delle Marche, Tra sguardi nascosti… La magia di esserci… evento di Fotografia e Musica con il fotografo naturalista Paolo Bolognini, il violino di Marco Santini e Paolo Principi, musicista e... [continua]