Maggio Musicale Fiorentino 2023


In: Toscana : Firenze : Firenze

Descrizione
Si tratta senza dubbio di uno degli eventi culturali di maggior tradizione e successo della città. La Stabile Orchestrale Fiorentina, che in seguito prenderà il nome di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, nasce nel 1928, mentre la prima edizione del Maggio risale al 1933; nel corso degli anni la partecipazione di maestri illustri, registi famosi ed ètoiles, oltre ad una scenotecnica sapiente e raffinata hanno reso il Maggio un evento di grande richiamo a livello mondiale. Composta da più di cento professori, l'Orchestra del Maggio è nota per la duttilità con cui affronta un repertorio lirico e sinfonico molto vasto, che spazia dal barocco alla musica contemporanea. Il Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino - che dal 1988 si chiamerà MaggioDanza - si costituisce nel 1967, ma assume una propria fisionomia ben precisa solo una decina di anni più tardi con E. Polyakov. Tutti i dettagli del cartellone Maggio Musicale Fiorentino, tra concerti e opere sono visibili sul sito.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Apt Firenze

Sito Web: www.operadifirenze.it


Maggio Musicale Fiorentino si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a maggio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Toscana oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Firenze.


Tutti gli Eventi della settimana a Firenze e provincia:


Cultura e Spettacolo in Toscana della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Il centro storico di San Miniato, Domenica 29 settembre 2019 ositerà la 9^ edizione della Festa Dello Sport, una giornata all'insegna del divertimento, dell'attività fisica e del benessere. Dalle 15:00 in poi di fronte al Mume-Museo della Memoria (Loggiati di San Domenico) racconti di nonno... [continua]

Cena - Conferenza: Venerdì 4 Ottobre 2019 alle 20.00. “La castagna nella gastronomia tradizionale locale e della Toscana”, presso il circolo ricreativo e culturale A.R.C.I. di Vellano. Saranno serviti piatti tipici a base di castagne e farina dolce. La partecipazione alla Cena – Conferenza è... [continua]