Serata Futurista 2025


In: Sardegna : Sassari : Golfo Aranci

Descrizione
Nel Piazzale "La Piccola" tra eliche e alberi delle barche, mercoledì 22 Agosto alle 22:00 va in scena “Serata Futurista” per “uccidere il chiaro di luna” un nuovo omaggio a Filippo Tommaso Marinetti con lo spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory. Serata Futurista è uno spettacolo-performance che tiene insieme letteratura, teatro, danza, musica e immagini con un ritmo unico e coinvolgente. La drammaturgia è composta da testi di F. T. Marinetti e Giovanni Papini tra il 1909 e il 1913. In scena Finazzer Flory è accompagnato dalla danza contemporanea di Giulia Spattini su coreografie di Michela Lucenti. Le musiche sono di Igor Stravinsky, Alfredo Casella, Ryuichi Sakamoto. Ingresso Libero.


Indirizzo: Piazzale La Piccola

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: MONICA TROST

Sito Web: www.finazzerflory.com


Serata Futurista si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Sardegna oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Sassari.


Tutti gli Eventi della settimana a Sassari e provincia:

  • dal al a Santa Teresa di Gallura (SS)
  • L’Introvabile nel mese di a Sassari (SS)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa di S. Sofia nel mese di a San Vero Milis (CA)
  • Sagra delle ciliege nel mese di a Bonarcado (OR)
  • Festa della Madonna dei Martiri nel mese di a Fonni (NU)
  • Festa di S. Caterina nel mese di a Orroli (NU)




Il mercatino si svolge nel centro della città ed accoglie circa 30 espositori provenienti da tutto il territorio sardo. Vi sono esposti mobili antichi, tovaglie e ricami pregiati, oggetti artigianali come lamapade, soprammobili, candelabri. In più canestri, cestini e stuole realizzate a mano. Il... [continua]

Girando in Sardegna... “Voci di Maggio”
Il centro storico cittadino, farà da cornice alla manifestazione "Voci di Maggio", tra folclore e gastronomia. Ricco programma che spazia dall’artigianato alla rievocazione di antichi mestieri, dalle sagre alla gara di tosatura, e che ruoterà intorno a due grandi appuntamenti musicali a ingresso... [continua]