Eventi Comune di Napoli
Percorso: Campania : Napoli : Napoli
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Napoli:
-
Eventi di oggi a Napoli:
- Arte nel Verde dal al a Napoli (NA)
- Donne dal al a Napoli (NA)
- Immaginario su Cassandra dal al a Napoli (NA)
- Piazza Energia- Fiera della casa dal al a Napoli (NA)
- Gino Rivieccio in: Senti che Roba - nel cortile del Maschio Angioino dal al a Napoli (NA)
- Corrado Taranto in Noi … i Taranto il a Napoli (NA)
- IL GIOCO DEL SÉ - Gabriella Gorini dal al a Napoli (NA)
- AnemAntica in Canti del Sud il a Napoli (NA)
- Clery Bijou ...e le altre il a Napoli (NA)
- Job Meeting Napoli il a Napoli (NA)
- Tutto sposi dal al a Napoli (NA)
- Trio Esperidi in Napoli Alter Ego il a Napoli (NA)
- CANAPAinMOSTRA dal al a Napoli (NA)
- Creattiva dal al a Napoli (NA)
- Aestetica dal al a Napoli (NA)
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Napoli:
- Sagra della pennetta all'arrabbiata. dal al a Marigliano (NA)
- La Tammorra dei Briganti dal al a Giugliano in Campania (NA)
- Selezioni di Miss Muretto 2005 alla Festa dei Gigli il a Nola (NA)
- Colli in Festa dal al a Piano di Sorrento (NA)
- "Festival della cistecca" dal al a Monte di Procida (NA)
- Ischia Film Festival dal al a Ischia (NA)
- Sagra del pesce il a Quarto (NA)
- A Patane E Notte il a San Vitaliano (NA)
- Street Food Festival Cicciano dal al a Cicciano (NA)
- Sagra della zucchina il a Massa Lubrense (NA)
- Sagra degli gnocchi dal al a Cimitile (NA)
- Sagra della pizza fritta e notte della tammorra dal al a Schiava (NA)
- Festival Music Week 7 dal al a Vico Equense (NA)
- Fresella Fest il a Frattamaggiore (NA)
- Agerola World Music Festival dal al a Agerola (NA)
- Sagra della melanzana dal al a Santa Maria la Carita' (NA)
- Sagra del Cuoppo dal al a Saviano (NA)
- Sagra del Pomodoro San Marzano DOP dal al a Striano (NA)
- Consegna de: La conchiglia dorata il a Capri (NA)
- Festa a mare agli scogli di Sant'Anna 75^edizione e 10° Palio Dei Comuni dal al a Ischia (NA)
Vedi tutti gli eventi a Napoli e in particolare le Sagre a Napoli, gli eventi a Napoli a giugno e gli eventi a Napoli a luglio

Questa città è da sempre stata mèta ambita degli artisti che ne hanno raccontato le bellezze naturali ed artistiche nelle loro opere. La città di Napoli infatti, vanta un ricco patrimonio artistico e culturale che la colloca ai primi posti nella classifica delle più belle città di Europa.
Comuni recensiti nella provincia di Napoli: Barano d'Ischia, Capri, Casamicciola Terme, Forio, Ischia Porto, Lacco Ameno, Serrara
Da Vedere:
Urbanisticamente Napoli può essere divisa in cinque aree urbane in cui si ha la più alta concentrazione di monumenti ed opere d'arte. La prima area è la parte centrale in cui troviamo Piazza del Municipio, Piazza del Plebiscito e la splendida via Toledo. Ci sono poi Castel Nuovo, il Teatro San Carlo, il Palazzo Reale, e numerosi palazzi in bellissimo stile barocco. Nel 1995 il centro storico di Napoli è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
La seconda area è quella delimitata dai tracciati antichi che rivelano la struttura greco-romana della città: palazzi rinascimentali, porta Capuana, chiesa di Sant'Anna, chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di Santa Chiara, San Domenico Maggiore ricchissima di affreschi, il Duomo con la famosissma Cappella di San Gennaro (XVII secolo).
La terza area è quella che comprende i due celebri e prestigiosi Musei: il Museo Archeologico ed il Museo di Capodimonte che ha sede nel Palazzo Reale. Il Museo Archeologico conserva i preziosi reperti di Pompei ed Ercolano e la collezione Farnese; l'altro Museo invece conserva prestigiose opere di Correggio, Tiziano, Carracci, Lotto, Giambellino.
La quarta area è la zona del Vomero: vi si trovano il Museo di storia ed arte di San Martino e Castel Sant'Elmo.
La quinta area è invece formata dalla zona sud-ovest dove si trovano le zone di Mergellina, Posillipo, Marechiaro, la riviera di Chiaia.
Gastronomia e Vini: La cucina napoletana, come quella campana in generale, è famosa per essere formata da ingredienti che provengono dalla madre terra. Il territorio è infatti molto fertile (soprattutto vicino al Vesuvio) ed i prodotti della terra sono insolitamente grandi e con un gusto molto particolare. La gastronomia partenopea è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per alcune ricette e prodotti tipici come ad esempio la pizza, la mozzarella, il ragù, il pesce, la pastiera e gli struffoli.
Tra i vini quello sicuramente più rinomato è il Lacrima Christi mentre tra i liquori va menzionato il Limoncello.
Come Arrivare: Auto:
Per raggiungere Napoli in auto di deve utilizzare l'autostrada del sole A1
Treno:
La stazione ferroviaria più importante è quella centrale e si trova in Piazza Garibaldi. Questa stazione è ben collegata al resto della città grazie alla linea 2 della metropolitana e alla Circumvesuviana (che porta alla cittadine vicino al Vesuvio)
Aereo:
L'aeroporto di Capodichino è a soli 5 minuti dalla stazione di Napoli.
Comuni recensiti nella provincia di Napoli: Barano d'Ischia, Capri, Casamicciola Terme, Forio, Ischia Porto, Lacco Ameno, Serrara
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Napoli: Mercatini, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Sagre, Eventi Religiosi, Fiere, Eventi Folkloristici, Cortei Storici, Altre Manifestazioni, Raduni, Eventi Sportivi, Congressi, Sfilate e Moda, Antiquariato e Collezionismo