“Questo è Halloween” 2023


In: Piemonte : Torino : Carmagnola

Descrizione
Il centro storico cittadino, Giovedì 31 farà da cornice alla manifestazione “Questo è Halloween”. A partire dalle 14:30 vi aspettano: laboratori e merende paurose fino ad arrivare, attraverso apericene e cene mostruose, al momento clou della manifestazione, il “Viaggio misterioso in notturna nella città di Halloween”. Dalle 14,30 alle 18,30 presso la biblioteca civica è in programma il photo booth "Halloween in biblioteca con... lo scatto più mostruoso!!" e partire dalle 16:00 vengono organizzate una serie di altre proposte per tutte le età. Per ciò che riguarda laboratori e animazioni per bambini, ci saranno il “Halloween Bingo” dalle 15,00 presso SP Formazione (via Bellini 6) insieme alla Scuola di Lingue Language Connection, dalle 16,00 “Dolcetto o scherzetto” in (Via Chiffi 18), dalle 16:00 alle 18,oo “Mostruoso truccabimbi” da Piumatti Tutto Casa (di fronte al Parco Cascina Vigna) e “Quiz da paura” con dolcetti all’Informagiovani e Lavoro di via Bobba 8, truccabimbi, letture di storie paurose e ricette spaventose dalle 17,00 alla Scuola dell'Infanzia Sant'Anna (via Donizetti 2), “Stima la zucca!” dalle 19,00 in (Via delle Cherche 3) con una vincita, o uno scherzetto, per chi riesce a indovinare il peso di una zucca e dalle 20,00 in largo Vittorio Veneto si potranno fare foto ricordo con il lupo, a cura della LAV locale, e ci sarà il truccabimbi a cura della Croce Rossa locale con offerta libera per acquisto di defibrillatori. Fantasiose merende paurose vengono proposte con biscotti, focacce, cioccolate, budini, torte, bicerin, bibite, crocchette di patate e crepes. Apericene e cene mostruose sono in programma a partire dalle 19,00 nei ristoranti della città. A partire dalle 21,30 Carmagnola si trasformerà in una misteriosa città, popolata da creature fantastiche e spaventose, e il pubblico verrà condotto nel “Viaggio misterioso in notturna nella città di Halloween” - costellato di incontri con cantastorie, acrobati, danzatori, spiriti dell’aldilà, racconti paurosi e il temibile Lupo - che terminerà sotto la tettoia napoleonica di Piazza IV Martiri dove si entrerà nel Castello Stregato per lo spettacolo finale. Con partenza da Largo Vittorio Veneto, a capo del corteo ci sarà lo scheletro del carretto stregato, custode della notte e del passato, che guiderà la sfilata per vie e piazze del centro storico con gli artisti di Essenza Danza, la direzione artistica di Elena Piazza e le voci narranti di Cristiana Cassinelli e Ermanno Mareliati sullo story telling di Ilenia Speranza.
Info: Cell. 3480420650 [email protected]


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Luigi Piga


“Questo è Halloween” si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a ottobre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Piemonte oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:

  • Don Chisciotte senza esagerare .... dal al a Torino (TO)
  • Una città sotto l’albero nel mese di a Carmagnola (TO)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Almese (TO)
  • dal al a Torino (TO)
  • dal al a Farigliano (CN)
  • dal al a Nichelino (TO)
  • Sagra delle Mele e del Miele nel mese di a Baceno (VB)
  • Sapori d'Autunno nel mese di a Biella (BI)




“Carnevale a Castelnuovo Don Bosco”, organizzato da Comune e La Pro Loco all'insegna del divertimento e del gusto. In programma: Sabato 22 Febbraio alle 19.30, presso il salone polifunzionale "l'Ala" di piazza Don Bosco:Gran Cena di Carnevale a Tema Pinocchio. Durante la serata balli, scherzi,... [continua]

Girando in Piemonte... “Fiera Nazionale del peperone”
Carmagnola celebra “sua Maestà” il peperone con la Fiera Nazionale del Peperone, la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma dal 30 agosto all’8 settembre con dieci giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti... [continua]