“La pittura Vigezzina dalle origini ai giorni nostri” 2023


In: Piemonte : Verbania : Druogno

Descrizione
Il Polo museale UniversiCà, Sabato 10 agosto alle 16:00 ospita la conferenza sulla pittura vigezzina dal titolo “La pittura vigezzina dalle origini ai giorni nostri”. L’incontro traccerà il profilo della scuola di pittura della valle, passando dai maestri storici ai pittori contemporanei. Per l’occasione sarà presentato il volumetto di Landexplorer “La valle nel segno del colore”, opuscolo in tiratura limitata che ripercorre storicamente ed analiticamente questo fenomeno e i suoi massimi esponenti (quali Cavalli e Fornara). Verrà anche presentate opere pittoriche tematiche, allestite, presso il piano terra del polo museale UniversiCà.
Info:0321 231655


Indirizzo: Via Colonia, 2

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fondazione L'UniversiCà La Bottega dei Mestieri

Sito Web: www.universica.it


“La pittura Vigezzina dalle origini ai giorni nostri” si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Piemonte oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Verbania.


Tutti gli Eventi della settimana a Verbania e provincia:

  • Profumo di Rose dal al a Verbania (VB)
  • Prelabitezze in Giardino nel mese di a Verbania (VB)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • il a Roddi (CN)
  • Optima Roero dal al a Canale (CN)
  • Raduno Camper club "La Grande" dal al a Vignole Borbera (AL)
  • Fiera di Maggio dal al a Vercelli (VC)
  • CrearTeatro dal al a Torino (TO)
  • AstiTeatro Ragazzi dal al a Asti (AT)
  • Festa dell'Asparago nel mese di a Landiona (NO)




LA Piazza della Chiesa Parrocchiale, Domenica 23 settembre 2018 alle 21:00 nospiterà la Schola Cantorum San Gregorio Magno di Trecate che proporrà i “Carmina Burana” di Carl Orff. Solisti, Ilaria del Prete (soprano), Davide Malandra (tenore), Mauro Trombetta (Baritono); al pianoforte Paolo... [continua]

Girando in Piemonte... ““Questo è Halloween””
Il centro storico cittadino, Giovedì 31 farà da cornice alla manifestazione “Questo è Halloween”. A partire dalle 14:30 vi aspettano: laboratori e merende paurose fino ad arrivare, attraverso apericene e cene mostruose, al momento clou della manifestazione, il “Viaggio misterioso in notturna... [continua]