Gori e Pellino divisi a Berlino 2024


In: Campania : Napoli : Napoli

Descrizione
Al teatro Lazzari Felici Domenica 12 maggio andrà in scena "Gori e Pellino divisi a Berlino", un divertente spettacolo di Giorgio Gori che, con Luisa Pellino attrice e ballerina, porteranno lo spettatore a vivere esilaranti momenti tra le difficoltà di comunicazione tra un uomo e una donna, proprio come se fossero divisi da un vero e proprio “muro”. Non mancheranno momenti di comicità, aneddoti e omaggi a grandi personaggi del passato ma è attraverso la danza che si darà modo di “volare” verso la sognata libertà.In scena, oltre Giorgio Gori e Luisa Pellino, Dino Porzio Francesco Borrelli e Daniela Tamburro.
Info: 081 1925 69 64 – 338 965 22 88


Indirizzo: Vico Santa Maria Dell'aiuto, 17

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: diegomacario

Sito Web: https://www.facebook.com/events/387230455379006/


Gori e Pellino divisi a Berlino si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a maggio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Campania oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Napoli.


Tutti gli Eventi della settimana a Napoli e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Al Piccolo Teatro dei Lazzari Felici, Sabato 20 alle 21:00 si esibirà il Trio Esperidi con Napoli Alter Ego. Un racconto recitato e musicato che farà viaggiare il pubblico tra le note della canzone classica napoletana, spaziando tra i secoli e tra le canzoni note e meno note della nostra... [continua]

Girando in Campania... “Fontanelle”
40a edizione di “Fontanelle”, all'insegna del gusto e del divertimento. Oltre gli artisti musicali che si esibiranno sul palco è prevista la partecipazione di aziende agricole con prodotti agricoli coltivati con tecniche tradizionali salubri e saporiti e di artigiani con l’esposizione dei loro... [continua]