Film documentario “Il fenomeno della guarigione” 2024


In: Puglia : Lecce : Lecce

Descrizione
Domenica 29 settembre alle 17.00 e alle 22:00 sarà proiettato film diretto da Thomas Eich “Il fenomeno della guarigione”, presso l’Hotel Leone Messapia, Western Plus. L'ingresso è libero a offerta volontaria.
Info: 333 5928641 [email protected]


Indirizzo: Provinciale Lecce-Cavallino

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Luisa Ubaldi

Sito Web: www.bruno-groening-film.org


Film documentario “Il fenomeno della guarigione” si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a settembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Puglia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Lecce.


Tutti gli Eventi della settimana a Lecce e provincia:

  • Fiera di Sant'Ippazio il a Tiggiano (LE)
  • Focura per Sant'Antonio abate il a Novoli (LE)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • dal al a Ruvo di Puglia (BA)
  • Sagra del Calzone di Cipolla nel mese di a Binetto (BA)
  • Mercatino dell'antiquariato il a Taranto (TA)
  • Festa di San Ciro nel mese di a Grottaglie (TA)
  • Il laser emodinamico nella cura delle varici nel mese di a Taranto (TA)




Manifestazione che ripropone il contesto storico-socio-culturale della città di Terlizzi nel Settecento. Corteo Storico rievocativo degli accadimenti avvenuti tra il 1770 e 1779 e che portarono la Città di Terlizzi (tra le prime del Regno delle due Sicilie) a liberarsi dal Giogo Feudale. Con la... [continua]

Al Teatro Valentino, va in scena Martedì 14 Gennaio alle 21:00 lo spettacolo di Leo Gullotta con “Pensaci Giacomino”, di Luigi Pirandello, per la regia di Fabio Grossi. Nato come una novella dalla penna di Pirandello nel 1915, “Pensaci, Giacomino” è stato portato per la prima volta a teatro nel... [continua]