Vengo a cercArti - Festival dei giovani artisti
In: Abruzzo : L'Aquila : Civitella Roveto
Descrizione
Vengo a cercARTI - Festival dei Giovani Artisti nasce nel 2007, per volontà dei ragazzi del Forum dei Giovani di Civitella Roveto. L'intento è quello di catalizzare l'attenzione su forme d'arte e fino ad allora ai margini della vita sociale del paese, mettendo a disposizione di artisti emergenti gli antichi e magnifici spazi del centro storico.
Anche la III edizione mantiene lo stesso spirito, quello di valorizzare l’arte in tutte le sue forme ed espressioni e senza dimenticare la tragedia che ci ha colpiti il 6 Aprile scorso. I lavori realizzati durante la giornata del Festival saranno venduti per devolvere il ricavato in beneficenza.
Con la magia di un centro storico completamente rinnovato dall'arte la giornata si svolgerà all'insegna del suo immancabile fascino. In un originale percorso ricco di nuove creazioni e di suggestive emozioni, che solo il talento di giovani artisti sa garantire.
Le sezioni artistiche interessate sono: sezione musicale, sezione grafica e pittorica, sezione fotografica, sezione video, sezione componimenti brevi, sezione creativa, sezione arti estemporanee e graffiti,sezione teatrale.
Durante la giornata si esibiranno artisti di strada e musichieri, e nella serata si alterneranno i concerti dei molti gruppi musicali.
Animeranno la serata gli amici dell'associazione Artisti Aquilani, con spettacoli teatrali itineranti per le vie del centro storico.
Inoltre insieme ai ragazzi del Trabafest di Tagliacozzo si svolgerà un laboratorio sulla costruzione di macchine volanti. Sono invitati a partecipare grandi e piccini. L'artista ospite quest'anno è Massimo Volponi con l'installazione di un'opera incentrata sul tema della globalizzazione. Tra le numerose novità infine l'assegnazione di una targa ricordo intitolata a "Marco Josto Agus" da parte del Centro Marco Josto Agus che si è offerto di dare un riconoscimento ad uno degli artisti partecipanti.
Info:
www.forumgiovanicivitellaroveto.it
Vengo a cercARTI - Festival dei Giovani Artisti nasce nel 2007, per volontà dei ragazzi del Forum dei Giovani di Civitella Roveto. L'intento è quello di catalizzare l'attenzione su forme d'arte e fino ad allora ai margini della vita sociale del paese, mettendo a disposizione di artisti emergenti gli antichi e magnifici spazi del centro storico.
Anche la III edizione mantiene lo stesso spirito, quello di valorizzare l’arte in tutte le sue forme ed espressioni e senza dimenticare la tragedia che ci ha colpiti il 6 Aprile scorso. I lavori realizzati durante la giornata del Festival saranno venduti per devolvere il ricavato in beneficenza.
Con la magia di un centro storico completamente rinnovato dall'arte la giornata si svolgerà all'insegna del suo immancabile fascino. In un originale percorso ricco di nuove creazioni e di suggestive emozioni, che solo il talento di giovani artisti sa garantire.
Le sezioni artistiche interessate sono: sezione musicale, sezione grafica e pittorica, sezione fotografica, sezione video, sezione componimenti brevi, sezione creativa, sezione arti estemporanee e graffiti,sezione teatrale.
Durante la giornata si esibiranno artisti di strada e musichieri, e nella serata si alterneranno i concerti dei molti gruppi musicali.
Animeranno la serata gli amici dell'associazione Artisti Aquilani, con spettacoli teatrali itineranti per le vie del centro storico.
Inoltre insieme ai ragazzi del Trabafest di Tagliacozzo si svolgerà un laboratorio sulla costruzione di macchine volanti. Sono invitati a partecipare grandi e piccini. L'artista ospite quest'anno è Massimo Volponi con l'installazione di un'opera incentrata sul tema della globalizzazione. Tra le numerose novità infine l'assegnazione di una targa ricordo intitolata a "Marco Josto Agus" da parte del Centro Marco Josto Agus che si è offerto di dare un riconoscimento ad uno degli artisti partecipanti.
Info:
www.forumgiovanicivitellaroveto.it
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »