Festival Internazionale Artisti di Strada 2023


In: Piemonte : Novara : Novara

Descrizione
Manifestazione d’arte di strada che coinvolgerà le vie del centro della cittadina, con animazioni gratuite tra mimi, giocolieri, acrobati e teatranti, musicisti, mangia fuoco, equilibristi, clown ecc … provenienti da diverse parti del mondo, che offriranno allegria e divertimento a tutti gli spettatori. Il pubblico potrà decretare, votandolo, il migliore artista sulla piazza utilizzando apposite schede di votazione che saranno distribuite nel centro storico della città. All’interno del “Festival Internazionale Artisti di Strada” sarà presente un’area dedicata allo Street Food nella quale sarà possibile consumare prodotti dolci e salati incontrando la praticità del cibo di strada. Sarà inoltre presente un percorso di degustazione di vini dalle cantine del territorio con sommelier professionisti, e un’intera area del centro storico sarà dedicata a gli espositori.


Indirizzo: Piazza Della Repubblica

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Nova Eventi

Sito Web: https://www.facebook.com/FestivalArtistidiStradaeFoodTruck/


Festival Internazionale Artisti di Strada si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici ad agosto in tutta Italia, Eventi Artistici in Piemonte oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Novara.



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Alle 10:00 Apertura della Sagra e allestimento degli stand gastronomici e commerciali; Apertura salone consigliare e giardino comunale per esposizione mostra fotografica; Alle 12:30 Pranzo con squisite pietanze monferrine; Alle 15:00 Concorso di... [continua]

In occasione della Festa del Montebore, domenica 2 settembre trekking storico-naturalistico che farà scoprire le particolarità delle montagne in cui si produce il formaggio della Gioconda. L’itinerario dell’escursione alterna percorsi tra boschi di castagno e rovere a suggestivi passaggi tra i... [continua]