Fuochi della venuta
In: Marche : Ancona : Filottrano
Descrizione
Piazza Cavour, domenica 9 Dicembre alle 18:00 farà da palcoscenico ad Allegra Corbo nella sua performace Artistica "In Volo" Una Storia D'Amore e di Vita, di Uomini e Dei. Sculture di fuoco nel giorno della Venuta. Alle 20.00, cammino verso il Fogarò di S.Ignazio. Celebriamo la traslazione della casa di Nazareth, tra rito e spettacolo, tradizione e Comunità, piccoli paesi e Mondo,con sculture di fuoco, fuochi, suoni delle campane, tamburi, chiarine, sbandieratori, danze in cerchio con i monaci ricostruttori. Il giorno della Venuta è tradizione nelle Marche accendere dei fuochi in città, paesi e campagne, per “rischiarare” il cammino della Santa Casa di Maria, che giunge a Loreto. Un volo che si celebra da centinaia di anni. Un viaggio di amore e di salvezza, da una terra divenuta inospitale ad una accogliente, una storia antica che si ripete tra gli uomini ma anche tra gli Dei.E col fuoco l'incontro tra creature si illumina e si muove nel cielo, tra le terre lontane. Nel rito nessuno ci è sconosciuto, il fuoco è per tutti, Fuoco. A Filottrano esiste una tradizione di festa, dal medioevo, che porta con se un linguaggio di spettacolo molto forte e radicato. Gli elementi fuoco, bandiere, tamburi, rifocillo, campane sono familiari e orgoglio delle genti locali. L‘artista Allegra Corbo sente il desiderio di portarli nuovamente in Piazza per una fusione artistica di antico e contemporaneo, di storia e innovazione, perché la percezione sta cambiando ma il sentire intimo vibra sempre sulle stesse frequenze. Ingresso libero
Piazza Cavour, domenica 9 Dicembre alle 18:00 farà da palcoscenico ad Allegra Corbo nella sua performace Artistica "In Volo" Una Storia D'Amore e di Vita, di Uomini e Dei. Sculture di fuoco nel giorno della Venuta. Alle 20.00, cammino verso il Fogarò di S.Ignazio. Celebriamo la traslazione della casa di Nazareth, tra rito e spettacolo, tradizione e Comunità, piccoli paesi e Mondo,con sculture di fuoco, fuochi, suoni delle campane, tamburi, chiarine, sbandieratori, danze in cerchio con i monaci ricostruttori. Il giorno della Venuta è tradizione nelle Marche accendere dei fuochi in città, paesi e campagne, per “rischiarare” il cammino della Santa Casa di Maria, che giunge a Loreto. Un volo che si celebra da centinaia di anni. Un viaggio di amore e di salvezza, da una terra divenuta inospitale ad una accogliente, una storia antica che si ripete tra gli uomini ma anche tra gli Dei.E col fuoco l'incontro tra creature si illumina e si muove nel cielo, tra le terre lontane. Nel rito nessuno ci è sconosciuto, il fuoco è per tutti, Fuoco. A Filottrano esiste una tradizione di festa, dal medioevo, che porta con se un linguaggio di spettacolo molto forte e radicato. Gli elementi fuoco, bandiere, tamburi, rifocillo, campane sono familiari e orgoglio delle genti locali. L‘artista Allegra Corbo sente il desiderio di portarli nuovamente in Piazza per una fusione artistica di antico e contemporaneo, di storia e innovazione, perché la percezione sta cambiando ma il sentire intimo vibra sempre sulle stesse frequenze. Ingresso libero
Indirizzo: Piazza Cavour
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »