Descrizione
I Pugnaloni sono dei grandi mosaici fatti con i petali di fiori e foglie costruiti su pannelli della grandezza di mt. 2,60x3,60. La loro origine risale ad un episodio della storia di Acquapendente: la liberazione dalla tirannia di Federico il Barbarossa da parte degli abitanti del paese.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
Piazza San Giovanni Bosco, dal 5 all’8 settembre si svolgerà una fiammeggiante kermesse in cui saranno in mostra e si potranno “assaporare” centinaia varietà del piccantissimo ortaggio tra cui i terribili Trinidad Moruga Scorpion, il Naga Viper e il Carolina Reaper. Di ora in ora, dal pomeriggio... [continua]
7° edizione della Sagra della polenta all'insegna del gusto e del divertimento. Il menù propone la polenta classica al sugo con salsiccia, condita alla Gricia sempre con salsiccia, accompagnata da un buon bicchiere di vino. Naturalmente, come vuole la tradizione, la polenta verrà spalmata sulla... [continua]