San Giuseppe della campagna 2023


In: Sicilia : Caltanissetta : Milena

Descrizione
Questa festa viene celebrata la seconda domenica del mese di maggio. Si comincia con una processione per poi proseguire la giornata con giochi folkloristici come il gioco delle baccarelle, gioco spaghetti al sugo salita l'albero della cuccagna, spettacolo musicale e fuochi d'artificio.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: https://milocca.wordpress.com/


San Giuseppe della campagna si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a maggio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Caltanissetta.


Tutti gli Eventi della settimana a Caltanissetta e provincia:

  • Visita guidata "Seicento nisseno: la Chiesa di S. Agata e il Palazzo Moncada" il a Caltanissetta (CL)

Eventi Folkloristici in Sicilia della settimana:

  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • il a Novara di Sicilia (ME)
  • il a Castelbuono (PA)
  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • La Kubaita ( corteo storico ) il a Troina (EN)
  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)
  • Religiosi e laici carmelitani nella Chiesa locale il a Pergusa (EN)
  • 2° Trofeo Nazionale Motociclistico Pergusa nel mese di a Pergusa (EN)




Girando in Sicilia... “Fiera di Settembre”
L'interno del Giardino Moncada (villa comunale) ospiterà la storica Fiera di Settembre, tra: Stand di artigianato, agricoltura, articoli per il giardinaggio, arredo giardino, prodotti e servizi per la casa ed il tempo libero, prodotti tipici ed eno gastronomici, street food e tanto altro. Tutte... [continua]

Girando in Sicilia... “Presepe Vivente”
Il castello e i suoi tesori, il borgo e le sue strette viuzze, i suoi cortili, gli odori forti, le case basse, i dammusi, la sua gente: contadini, artigiani, pastori, vi aspettano a Licodia per la rappresentazione del presepe vivente. Il tutto accompagnata dal sapore di cibi genuini e buoni... [continua]