Carnevale di Putignano Estivo 2023


In: Puglia : Bari : Putignano

Descrizione
Nel fine settimana di Sabato 28 e domenica 29 luglio vi aspetta un appuntamento imperdibile, il carnevale estivo, i sette carri allegorici, protagonisti della sfilata invernale, tornano a invadere la città. Intorno i giganti in cartapesta, e per tutto il centro storico, animazione, concerti, arti circensi, calcetto in maschera, dj set. I carri allegorici, saranno in mostra lungo il percorso che si snoda da piazza Aldo Moro a Largo Porta Nuova. Dalle 19:00 di sabato 28 e domenica 29 luglio diventeranno teatro di giochi d’animazione e dj set a tema. Musica, balli e canti popolari, musica commerciale, divertentismo e balera, acrobati e artisti di strada, calcetto in maschera tra carabinieri e carcerati. Il divertimento sarà per tutti. Momenti di intrattenimento musicale, teatrale, attività ludiche e artistiche all’insegna dell’estate e dei “tipi da spiaggia”. Ad animare la città la maratona di dj set pop, rock, dance, reggae “Bobos Beach” a cura de Il Ritmificio in piazza Santa Lucia, la maratona radiofonica “Festa in spiaggia anni ‘50” a cura di Radio JP su Corso Vittorio Emanuele, la staffetta di band putignanesi “L’ultima spiaggia” a cura de Le Ferbine in piazza Santa Maria la Greca, gli sketch comici delle compagnie teatrali amatoriali, la selezione musicale in filodiffusione a cura di radio JP, gli allestimenti curati da Coopera e Gianfranco Guarnieri. Concerti in Piazza Plebiscito: sabato 28 alle 21:30 The Rockin’ Bones & Boom Boom Baby, ore 23:00 Jimmy Tastiera; domenica 29 alle 21:00 The Rock’nRoll Kamikazes. In entrambe le giornate: Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, Area centro storico, selezione musicale in filodiffusione a cura di Radio JP. La due giorni di festa sarà anticipata da un appuntamento letterario. Nell’ambito del “Carnevale Possibile”, venerdì 27 luglio, alle 20:00 in Piazza Plebiscito, il vignettista Vauro dialogherà sul tema “satira e libertà” con Giampaolo Loperfido, presidente della fondazione Carnevale di Putignano. Ingresso libero a tutti gli appuntamenti in programma.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Trullando

Sito Web: https://www.facebook.com/events/254266205161476/


Carnevale di Putignano Estivo si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a luglio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Puglia oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Bari.


Tutti gli Eventi della settimana a Bari e provincia:

  • nel mese di a Canosa di Puglia (BA)
  • 1° Trofeo Supermotard Unibat - 1^prova campionato italiano il a Binetto (BA)
  • Amara terra mia tra parole e musica il a Bisceglie (BA)
  • Sagra del Calzone nel mese di a Corato (BA)
  • Sagra dei Tarallucci e Vino nel mese di a Alberobello (BA)
  • Le Serve dal al a Bari (BA)
  • Il Cavaliere, la Donna e il Diavolo il a Barletta (BA)

Eventi Folkloristici in Puglia della settimana:

  • Festa di pasquetta il a Calimera di Lecce (LE)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • Romana - Omaggio a Gabriella Ferri il a Manfredonia (FG)
  • Il Mercante di Venezia dal al a Taranto (TA)




Girando in Puglia... “Job Meeting”
Il Politecnico di Bari ospiterà giovedì 4 Ottobre dalle 9.00 alle 17.00 Job Meeting Roma manifestazione dedicata all'incontro tra mondo imprenditoriale, laureati e laureandi. Sarà un'occasione per Incontrare le Aziende; Incontrare le Business School; Usufruire di utili Servizi di Consulenza e... [continua]

Girando in Puglia... “Sagra de la sciuscella”
Sagra all'insegna del gusto, della tradizione e del divertimento. Regina della serata “Le Sciuscelle”, piatto tipico della cucina contadina realizzato con ingredienti largamente diffusi nel passato nella cucina del Capo di Leuca. Durante la serata si potranno degustare oltre alle “sciuscelle”... [continua]