Valfino al Canto - festival della musica tradizionale 2023


In: Abruzzo : Teramo : Arsita

Descrizione
“Valfino al canto” kermesse musicale, tra il tonfo di una grancassa fa eco lo squillo argentino di una tromba e l’impazzare di un salterello è contrappuntato dalla raffinatezza delle musiche balcaniche. La trascinante energia di suono e di ballo, prodotta da diverse “squadre” di suonatori itineranti, dà vita a cortei sinuosi ed eterogenei, in cui il protagonismo di cui suona, senza palchi e senza amplificazioni, non è superiore a quello di chi balla e ascolta. Grande varietà di appuntamenti e spettacoli, seminari sulle danze e le musiche popolari e i laboratori di realizzazione artigianale di strumenti musicali. Inoltre, troverete la sagra del “coatto”, antico piatto pastorale a base di carne di pecora bollita con particolari erbe aromatiche, tipico di Arsita, oltre a ciò, sarà presente la “via del gusto”, lungo la quale saranno allestiti punti di assaggio e vendita di specialità di produzione locale. Domenica 9, alle 21:00 ad aprire la festa sarà la folle processione della santa Flurijì (il cui nome significa “fiorire” nel dialetto arsitano), santa estranea all’agiografia canonica e frutto dell’immaginazione degli organizzatori, che nel corso degli anni è stata assunta come protettrice della festa, dei suonatori e di tutte le fioriture.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Maria Chiara Ferrante

Sito Web: https://www.facebook.com/ValfinoAlCanto


Valfino al Canto - festival della musica tradizionale si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Abruzzo oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Teramo.






Presentare strumenti e attrezzature per creare e stimolare le condizioni per un’agricoltura sempre più competitiva, capace di reggere il confronto con altre realtà, è il prioritario obiettivo della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano. La rassegna è considerata, a ragione, il “fiore... [continua]

Girando in Abruzzo... “Sirventes”
Una rievocazione medievale che ripropone una delle pagine più affascinanti della storia cittadina legata alla figura del Cavalier Servente, feudatario di Palena, Sordello da Goito citato da Dante nella Divina Commedia. Al corteo storico per le vie del centro si affiancheranno spettacoli di... [continua]