La corsa dei buoi" 2024


In: Piemonte : Vercelli : Asigliano Vercellese

Descrizione
Nel contesto del grande avvenimento storico-religioso per il paese, si svolgono manifestazioni civili che ruotano intorno alle solenni celebrazioni religiose, con la Festa Patronale in onore al Soldato Martire San Vittore. I riti religiosi sono curati dai Priori, mentre quelli civili dal sodalizio. Il popolo asiglianese in questa occasione scioglie il suo "Voto" al Santo con la "Corsa dei Buoi". La promessa della "corsa" è nata nel lontano 1436, quando il paese era attanagliato dalla peste, giorno dopo giorno, uomini, donne, bambini e anziani, morivano falciati dal micidiale morbo. La fede indusse gli asiglianesi a chiedere grazia al Santo Vittore. Il miracolo si avverò e da allora, ogni seconda domenica di maggio, si rinnova il voto, molto partecipato e sentito. Al parco comunale si svolgono serate danzanti, sfilate di moda, corsa ciclistica al sabato della patronale e podistica al martedì. Gastronomia a pranzo o a cena nel padiglione gastronomico, riscoprendo la tipica cucina vercellese, uniti agli antichi sapori piemontesi, cucinati con le vecchie ricette della nonna.


Indirizzo: Viale Garibaldi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Paolo

Sito Web: www.asigliano.it


La corsa dei buoi" si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a maggio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Piemonte oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Vercelli.


Eventi Folkloristici in Piemonte della settimana:

  • dal al a Carru' (CN)
  • Una città sotto l’albero nel mese di a Carmagnola (TO)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Girando in Piemonte... ““Questo è Halloween””
Il centro storico cittadino, Giovedì 31 farà da cornice alla manifestazione “Questo è Halloween”. A partire dalle 14:30 vi aspettano: laboratori e merende paurose fino ad arrivare, attraverso apericene e cene mostruose, al momento clou della manifestazione, il “Viaggio misterioso in notturna... [continua]

Girando in Piemonte... “Carnevale di Mondovì”
Il Carnevale di Mondovì è uno dei più rappresentativi del territorio cuneese, dove le maschere tradizionali, il Moro e la Bela Monregaleisa, prendono le chiavi della Città e danno il via ai festeggiamenti in maschera. Le grandiose sfilate sono in programma per domenica 16 febbraio e domenica 23... [continua]