Oktoberfest Ciociaro 2023


In: Lazio : Frosinone : Isola del Liri

Descrizione
Il piazzale ex Cartiere Boimond, ospiterà la 10° edizione Oktoberfest Ciociaro, tra folklore e gusto. Squisiti pasti, tra i piatti tipici della cucina bavarese: il Gulach, il Leberkase, le salsiccie ed i Wustel, stinco di maiale, l’invitante Katartoffelsalat. La proposta gastronomica si arricchisce con le preparazioni abruzzesi, le fritture, la pasta, la pizza, i panini ed i dolci, il tutto accompagnato da fiumi di ottima birra fresca, spillata al momento, per tutti i gusti. Con spettacoli live in prima e seconda serata di musica e cabaret; inoltre un dinamico e travolgente intermezzo che ricrea la tipica atmosfera bavarese tra balli, yodel e tante risate, e con il maßkrug sempre in alto per un brindisi speciale.Ingresso Libero, area bimbi gratuita.
Info: 348.4001516 oppure 393.9887574


Indirizzo: Via Barca San Domenico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Sara Pacitto

Sito Web: https://it-it.facebook.com/original.oktoberfest/


Oktoberfest Ciociaro si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a settembre in tutta Italia, Eventi Folkloristici nel Lazio oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Frosinone.



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Si svolgerà per tre giorni la Sagra del Pesce, la straordinaria kermesse gastronomica che vuole festeggiare il piatto principe della Città di Fiumicino: il pesce, in tutte le sue declinazioni. Tra banchi di prodotti tipici e artigianali, spiccherà il tendone della cucina dove i volontari della... [continua]

Al Teatro Palladium, domenica 22 alle 17:00 arriva la tombola per l’ambiente, uno show completamente dedicata alle tematiche della sostenibilità e ai cambiamenti climatici. Il mitico “48 morto che parla” della smorfia napoletana diventa il 48% degli italiani che non sprecano cibo, così come il... [continua]