La Rificolona 2025
In: Toscana : Firenze : Firenze
Descrizione
Questa festa, dedicata soprattutto ai bambini, ricorre la sera del 7 Settembre, vigilia della natività della Madonna, e ha luogo in Piazza Santissima Annunziata.Alcuni storici ritengono che la Rificolona sia originata dall'arrivo a Firenze di contadini e montanari dal Casentino e dalle montagne pistoiesi, spinti al lungo viaggio dal desiderio di festeggiare la ricorrenza religiosa nella chiesa fiorentina della Santissima Annunziata. Inoltre, la fiera che aveva luogo nella stessa piazza proprio l'8 Settembre offriva loro l'opportunità di vendere i propri prodotti. I contadini illuminavano il proprio cammino con fiaccole e lanterne di varie forme, che continuavano ad utilizzare una volta giunti in città. Ispirandosi a queste originali lanterne i fiorentini cominciarono a costruire le prime "rificolone" (fantocci di carta con un lume all'interno), dando loro gli accesi colori dei vestiti delle montanare. Poco a poco la loro forma cambiò e le rificolone vennero appese alle finestre delle case, creando un ambiente insolito e suggestivo.
Questa festa, dedicata soprattutto ai bambini, ricorre la sera del 7 Settembre, vigilia della natività della Madonna, e ha luogo in Piazza Santissima Annunziata.Alcuni storici ritengono che la Rificolona sia originata dall'arrivo a Firenze di contadini e montanari dal Casentino e dalle montagne pistoiesi, spinti al lungo viaggio dal desiderio di festeggiare la ricorrenza religiosa nella chiesa fiorentina della Santissima Annunziata. Inoltre, la fiera che aveva luogo nella stessa piazza proprio l'8 Settembre offriva loro l'opportunità di vendere i propri prodotti. I contadini illuminavano il proprio cammino con fiaccole e lanterne di varie forme, che continuavano ad utilizzare una volta giunti in città. Ispirandosi a queste originali lanterne i fiorentini cominciarono a costruire le prime "rificolone" (fantocci di carta con un lume all'interno), dando loro gli accesi colori dei vestiti delle montanare. Poco a poco la loro forma cambiò e le rificolone vennero appese alle finestre delle case, creando un ambiente insolito e suggestivo.
Indirizzo: Piazza SS. Annunziata
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »