La Rificolona 2023


In: Toscana : Firenze : Firenze

Descrizione
Questa festa, dedicata soprattutto ai bambini, ricorre la sera del 7 Settembre, vigilia della natività della Madonna, e ha luogo in Piazza Santissima Annunziata.Alcuni storici ritengono che la Rificolona sia originata dall'arrivo a Firenze di contadini e montanari dal Casentino e dalle montagne pistoiesi, spinti al lungo viaggio dal desiderio di festeggiare la ricorrenza religiosa nella chiesa fiorentina della Santissima Annunziata. Inoltre, la fiera che aveva luogo nella stessa piazza proprio l'8 Settembre offriva loro l'opportunità di vendere i propri prodotti. I contadini illuminavano il proprio cammino con fiaccole e lanterne di varie forme, che continuavano ad utilizzare una volta giunti in città. Ispirandosi a queste originali lanterne i fiorentini cominciarono a costruire le prime "rificolone" (fantocci di carta con un lume all'interno), dando loro gli accesi colori dei vestiti delle montanare. Poco a poco la loro forma cambiò e le rificolone vennero appese alle finestre delle case, creando un ambiente insolito e suggestivo.


Indirizzo: Piazza SS. Annunziata

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: APT - Firenze

Sito Web: www.comune.fi.it


La Rificolona si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a settembre in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Toscana oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Firenze.


Tutti gli Eventi della settimana a Firenze e provincia:

  • Mostra Mercato di piante e fiori nel mese di a Firenze (FI)
  • La Tempesta di Shakespeare dal al a Firenze (FI)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Ricco programma di eventi in occasione della Festa della Pubblica Assistenza. Sabato 7 Settembre alle 17.30: Inaugurazione dello sportello anti-violenza, presso la sede sociale; Alle 20.00: Cena sociale sotto le stelle, presso piazza XX Settembre, prenotazione obbligatoria entro giovedì 5... [continua]

Conferenza, mercoledì 30 ottobre alle 17:30 sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” organizzate dal “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”. Uno sguardo differente sulle origini della salute, della malattia e delle dipendenze, attraverso gli insegnamenti di un laico tedesco, Bruno... [continua]