Polla Folk Fest 2023


In: Campania : Salerno : Polla

Descrizione
Piazza Monsignor Antonio Forte, farà da cornice per due giorni al Polla Folk Fest 2019, Festival di musica folk e popolare con artisti nazionali e internazionali accomunati dalla passione per la tradizione e per i suoni di un tempo. Da oltre trent’anni il centro storico di Polla si trasforma in Capitale del Folclore e della Tradizione con una manifestazione di rilievo internazionale: il Polla Folk Fest 34° edizione nato per valorizzare l’importante patrimonio immateriale locale e di esprimere la forte identità del territorio.


Indirizzo: Piazza Monsignor Antonio Forte

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: vincenzo

Sito Web: www.prolocopolla.it


Polla Folk Fest si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a giugno in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Campania oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Salerno.


Tutti gli Eventi della settimana a Salerno e provincia:

  • Sagra delle orecchiette del 'fraticello' nel mese di a Nocera Inferiore (SA)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Mercatino di Natale”
Il Castello dell’Ettore ospita il Mercatino di Natale. La calda e magica atmosfera natalizia del Mercatino di Natale si snoda nel percorso di casette che espongono prodotti di ogni genere, come opere artistiche locali, prodotti enogastronomici del territorio, oggetti di artigianato tipico e... [continua]

La mostra ‘A Tumbulella, rassegna di 90 opere ispirate ai numeri della smorfia napoletana e realizzate su tavole polimateriche dal maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti per il quale, ormai da decenni, la città partenopea rappresenta una amatissima musa ispiratrice. Le coloratissime,... [continua]